Luciano Spalletti (Lapresse)
Gli esami diagnostici su un top player del Napoli bloccato da un infortunio dopo l’ultimo turno di campionato avrebbero dato un esito pessimo
Nella migliore delle ipotesi si parla di 40 giorni di stop, il che significa perdere le prossime cinque gare di campionato.
Ma dovendo rispettare l’ipotesi meno ottimistica, la stagione di Giovanni Di Lorenzo, top player del in piena corsa per lo scudetto, è praticamente già finita.
Il difensore del Napoli, costretto a lasciare il ritiro di Coverciano dove era stato convocato da Roberto Mancini in vista del match in programma domani sera, a Palermo, contro la Macedonia del Nord, stato sottoposto a una risonanza magnetica per la valutazione del danno al ginocchio destro, rimediato nella vittoria di campionato contro l’Udinese.
Il responso degli esami diagnostici, purtroppo, non è positivo. Secondo quanto ufficializza il Napoli con un breve comunicato stampa diffuso nel primo pomeriggio per Di Lorenzo si parla di “distorsione di secondo grado del ginocchio destro da trattare in maniera conservativa”.
La traduzione in termini pratici è che Di Lorenzo non si sottoporà ad alcun intervento di carattere chirurgico, nemmeno con una leggera artroscopia esplorativa. Riposo e cautela per il difensore che, sicuramente, sarà costretto a saltare tutte le partite sicuramente fino alla fine del mese di aprile.
Nella migliore delle ipotesi, se il recupero del difensore procedesse senza ulteriori intralci, Di Lorenzo potrebbe tornare a disposizione di Luciano Spalletti in vista del 35esimo turno del campionato di Serie A, in programma il 1 maggio contro il Sassuolo. Ma se le cose dovessero complicarsi, i medici ipotizzano un recupero compreso tra i 45 e i 60 giorni, la sua stagione sarebbe già finita oggi.
Il Napoli, peraltro, si appresta ad affrontare una fase del campionato davvero importantissima non solo per la corsa al titolo, che vede gli azzurri immediatamente alle spalle del Milan capolista. Ma anche per la riconferma di un posto in Champions League.
Napoli che, alla ripresa del campionato dopo la sosta per gli impegni della nazionale, dovrà affrontare in rapida successione Atalanta, Fiorentina e Roma.
Per Jannik Sinner l'ultima foto fa esplodere i fan: l'immagine fa il giro del mondo,…
Ho difeso Palladino e lo difenderò ancora così Rocco Commisso a margine della finale del…
La rinascita un po' inaspettata del fuoriclasse serbo. Eguagliato il record di un altro mito…
Gianluca Comandini, uno dei componenti dell'entourage di Edoardo Bove, è intervenuto al canale YouTube di ggforfootball, e…
Termina 0-0 la sfida tra Verona e Parma con entrambe le squadre che guadagnano un…
Problema molto serio per il giocatore: "Spesso questo infortunio comporta una perdita di potenza iniziale…