Dybala lascia la Juventus dopo sette anni e oltre 120 gol (AP LaPresse)
La voce della rottura definitiva nella trattativa tra Dybala e la Juventus ha scatenato un’onda lunghissima di commenti sui social dove i tifosi bianconeri si sono scatenati
C’è chi attacca la società, incapace di trattenere tutti i suoi pezzi migliori a cominciare da Cristiano Ronaldo. Ma sono molti quelli che si scagliano contro Paulo Dybala, accusato di essersi comportato da ingrato nei confronti del club.
Ce n’è per tutti nella ridda di opinioni che riguardano il mancato rinnovo di Dybala alla Juventus e che in queste ultime ore stanno infiammando il web.
L’estenuante trattativa tra il giocatore argentino, in scadenza di contratto a fine giugno, è stato seguito con grandissima attenzione da tutti gli appassionati e non solo dai tifosi bianconeri. Ieri, dopo il gol contro la Salernitana, Dybala era stato salutato da un’autentica ovazione. Che è proseguita in modo inequivocabile quando il giocatore ha lasciato il campo, sostituito nel corso del secondo tempo.
Il timore dei tifosi bianconeri è ovviamente quello che Dybala, lasciando la Juventus, possa decidere di accasarsi proprio all’Inter, seguendo il percorso che prima di lui avevano intrapreso Beppe Marotta, oggi amministratore delegato del club nerazzurro, e Zlatan Ibrahimovic che lasciò la Juventus per vincere il Triplete con l’Inter subito dopo le vicende di Calciopoli nel 2006. In realtà di passaggi diretti tra l’Inter alla Juve ce ne sono stati parecchi, in entrambi i sensi. Ma a parte quello di Ibra nulla di così clamoroso come il possibile trasferimento di Dybala.
Kwadwo Asamoah all’Inter non ha certo lasciato un ricordo indelebile. Altri, come Candreva, hanno vestito le due maglie a distanza di diversi anni l’una dall’altra. Sei per l’attuale giocatore della Sampdoria, tre per Bonucci (giovanissimo all’Inter), addirittura dieci per Andrea Pirlo.
In rete si sta registrando una vera e propria divisione tra tifosi pro-Dybala e pro-Juve, una discussione estremamente animata che rischia di creare ulteriori tensioni in una stagione non facilissima che vede la Juventus costretta a rimontare sulle prime posizioni e già fuori dalla Champions League dopo la pesante sconfitta interna contro il Villarreal.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…