Ultim'ora

Gianmarco Tamberi, un altro show: podio ai Mondiali con dedica speciale

Gianmarco Tamberi, un altro show: podio ai Mondiali con dedica speciale. Il campione olimpico non si smentisce, grandissimo messaggio

L’oro olimpico non è un punto di arrivo ma solo una grande svolta nella carriera di Gianmarco Tamberi e la conferma è arrivata dai Mondiali indoor di Belgrado. Ancora una volta sul podio anche se sul gradino più basso, e con una dedica specialissima.

Tamberi bronzo ai Mondiali indoor (ANSA)

Il campione marchigiano si è presentato alla finale del salto in alto con un solo allenamento nelle gambe da inizio anno. Ma è sceso anche in pedana con un messaggio preciso. Perché sulla spalla sinistra ha attaccato un adesivo tricolore con la nostra bandiera e su quella destra la bandiera dell’Ucraina. Un chiaro omaggio agli amici saltatori, Bondarenko e Protsenko, scrivendosi i loro cognomi con un pennarello appena sotto la bandiera.

Poi però c’è stata anche la gara e Gimbo ha dimostrato ancora una volta di essere sul pezzo perché lui, come Marcell Jacobs, è entrato in una nuova dimensione. Non è bastato per un nuovo oro, come quello di sei anni fa a Portland, ma è comunque una conferma importante del suo valore assoluto.

Gianmarco Tamberi, un altro show: solo la prima tappa di una grande stagione

Tamberi ci ha messo un po’ per trovare le misure, della pedana e della rincorsa, e poi è salito fino a 2.31, saltato alla seconda prova. L’hanno battuto il sud coreano Sanghyeok Woo, che era già il favorito della vigilia e ha chiuso con 2.34, e lo svizzero Loic Gasch (2.31 alla prima prova) mentre terzo con lui si è piazzato il neozelandese Hamish Kerr con la stessa misura e gli stessi errori. L’Italia non vinceva due medaglie nella stessa edizione dei Mondiali indoor da Barcellona 1995, quindi un evento.

A fine gara Tamberi ha manifestato tutta la sua soddisfazione: “Sono molto contento di tutto quello che ho combinato oggi, era una sfida complicatissima. Avevo saltato una sola volta in allenamento quando di solito per preparare queste gare ci arrivo con 30-40 sedute di tecnica e cinque, sei gare prima. Quindi riuscire a prendere una medaglia in un contesto di alto livello vale molto di più che vincerla con una misura mediocre”.

Tamberi sul podio dei Mondiali indoor (ANSA)

Poi la promessa, pensando ai Mondiali di luglio a Eugene e agli Europei di agosto a Monaco di Baviera: “Quest’estate ci divertiremo. Oggi era una follia, ma mi piaceva e mi ha dato stimoli. Sono quelle cose strane, che fanno la differenza”.

Federico Danesi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

3 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

4 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

6 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago