Calcio

Cagliari-Milan 0-1, Highlights, Voti, Tabellino: i rossoneri vanno al largo

Con una vittoria importantissima sul campo del Cagliari grazie a un gol di Bennacer per il Milan prende il largo e porta a tre lunghezze il suo vantafggio sul Napoli e a sei quello sull’Inter

Il Milan dopo il gol di Bennacer (AP LaPresse)

Contro una squadra tutt’altro che comoda, reduce da due sconfitte consecutive ma sempre presente e protagonista di una splendida rincorsa nella lotta per non retrocedere, il Milan conquista una delle vittorie più importanti del campionato isolandosi al vertice della Serie A.

Decisivo il gol di Bennacer, bravissimo a colpire con una volée un pallone insistentemente giocato nell’area di rigore al termine di una bella azione corale.

Cagliari-Milan 0-1

Non sarà stato il miglior Milan della stagione, anche per merito del Cagliari, che ha giocato a una gara estremamente intensa dal punto di vista fisico e agonistico. Ma intanto, con una di quelle vittorie di corto-muso che sono diventate uno dei temi conduttori di questa stagione, la formazione rossonera fa il pieno anche a Cagliari e allunga ulteriormente il suo vantaggio al comando della classifica sfruttando il passo falso dell’Inter, ancora una volta bloccata in casa sul pareggio, 1-1, dalla Fiorentina.

La partita, poche occasioni e un gol

E’ una partita interpretata con estremo dinamismo dalla squadra di Pioli che cerca di organizzare il gioco e di fare sua la partita ma lo fa con grande difficoltà perché il Cagliari concede poco o nulla. Le uniche due vere palle gol nel corso del primo tempo sono dei rossoneri, Giroud e Brahim Diaz le sprecano.  Ma nulla si può dire del Cagliari che cerca di fare la propria partita concedendo il minimo indispensabile e tentando in tutte le maniere di tenere la formazione rossonera lontana dalla propria area di rigore.

Di fronte a un Milan che domina, ma sostanzialmente non riesce a trovare la zampata vincente, la differenza la fa una palla gol organizzata su una delle azioni che piacciono tanto a Stefano Pioli. Possesso palla e palleggio insistito, nel tentativo di trovare sbilanciata la retroguardia avversaria punto. Poi su un tocco di Giroud, che trova per la prima volta nell’arco della partita la difesa sarda piazzata in modo non perfetto, Bennacer si inventa un tiro al volo di sinistro meraviglioso che si insacca alle spalle di Cragno, completamente coperto e incapace di respingere.

Gara combattutissima su un campo pesante tra Cagliari e Milan (AP LaPresse)

Finale teso

Su un campo pesante e sotto una pioggia battente, il gol del Milan è un colpo mortale per il Cagliari che cerca di riorganizzarsi con fatica. Ma è ancora la formazione rossonera ad avere occasioni micidiali in contropiede con clamorose ripartenze. Incredibile la palla gol che Calabria spreca a cinque minuti dal termine quando, solo davanti al portiere, si fa ipnotizzare il colpo del KO. Brividi anche per il Milan quando su un mischione Pavoletti schiaccia a terra un pallone di testa che si stampa sulla traversa.

Finale tesissimo: anche Saelemaekers spreca un gol fatto. Poi a tempo scaduto si scatena una zuffa paurosa che vede al centro dell’attenzione forse Tomori, probabilmente per un qualche insulto ricevuto. Sono momenti di forte tensione, la calma torna solo relativamente e dopo diversi minuti. Poco chiaro quello che è accaduto con arbitro e collaboratori a poca distanza a prendere nota di quello che succede…

Una vittoria di misura, ma sostanzialmente giusta quella del Milan. Rossoneri che consolidano la posizione di leadership al comando della classifica in attesa di un turno di riposo che non può che fare bene a un’infermeria ancora piuttosto affollata con giocatori che, nel corso degli ultimi due mesi, hanno avuto un calendario estenuante.

CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI MILAN – CAGLIARI

Il Milan dopo il gol di Bennacer (AP LaPresse)

CAGLIARI – MILAN 0-1
58′ Bennacer
CAGLIARI (3-4-2-1): Cragno 6.5; Goldaniga 5.5, Lovato 6, Altare 6; Bellanova 5.5 (80′ Pereiro), Grassi 5.5 (80′ Keita), Dalbert 6 (75′ Zappa 6), Lykogiannis 6 (68′ Deiola 6); Marin 6, Joao Pedro 5.5; Pavoletti 5.5.
MILAN (4-2-3-1): Maignan 6; Calabria 6.5, Tomori 7, Kalulu 7, Hernandez 6.5; Bennacer 7.5, Kessie 6.5; Messias 6 (77′ Saelaemakers), Diaz 6 (71′ Krunic 6), Leao 6 (71′ Rebic 6); Giroud 6.
Ammoniti: Bellanova

Mauro Marchina

Recent Posts

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

1 ora ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

2 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

2 ore ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

3 ore ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

3 ore ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

3 ore ago