Mark Cavendish trionfa nella Milano-Torino (AP LaPresse)
Torna alla vittoria Mark Cavendish con una vittoria sontuosa nella volata di Rivoli all’arrivo della Milano-Torino
Tutto perfetto, sincronizzato al millesimo. Treno lanciatissimo quello della Quickstep lanciato da una volata di Morkov lunghissima ed estenuante. Ma Mark Cavendish c’è, e conquista una vittoria preziosa che lo mette in evidenza in vista della Milano-Sanremo.
Alle sue spalle Bouhanni e Kristoff, davanti anche a Sagan, quinto all’arrivo ma assolutamente non in grado di reggere la furiosa volata di Cavendish.
La Milano-Torino è una classica significativa in questa fase della stagione che punta verso il Giro d’Italia e che vive la sua grande giornata nella stessa settimana della Milano-Sanremo. Nonostante la preparazione per molti sia ancora approssimativa e il calendario sia davvero molto fitto, questa prova era interessante per molti motivi. Intanto per la sua nuova collocazione. Di solito si arrivava a Torino a fine stagione… a ridosso del Mondiale, in preparazione al Giro di Lombardia. La scelta di anticipare i tempi, e riportare dopo 15 anni la Milano-Torino al calendario delle classiche di marzo è piaciuta sia ai ciclisti che alle squadre.
C’era molta attesa in particolare per il ritorno di Vincenzo Nibali ma anche per un tracciato diverso da quello tradizionale: niente strappo finale verso Superga, arrivo a Rivoli con una volatona perfetta per le gambe dei velocisti. Ci sono tutti: Sagan, Cavendish, Ewans anche se Cimolai all’ultimo, dopo il bel piazzamento nell’ultima tappa della Tirreno-Adriatico, ha preferito non partire nemmeno.
La gara viene animata dalla lunghissima fuga di Daniel Viegas, Martin Marcelluasi e Juan Diego Alba che scattano dopo un’oretta di gara arrivando a oltre 4’ di massimo vantaggio. Quando le squadre cominciano a riorganizzarsi la fuga finisce e tutto, come prevedibile, si risolve in volata.
L’azione della Quickstep è praticamente perfetta: Morkov (settimo sul traguardo) lancia una volata micidiale, lunghissima. Cavendish lo segue senza fare una piega e si lascia tutti alle spalle. Una vittoria strepitosa, la 159esima in carirera per Mr. Cannonball.
Cavendish tuttavia non è ancora sicuro di essere alla partenza della Milano-Sanremo: “Ne parlerò con la squadra ma credo mi dedicherò alla preparazione per puntare alla seconda parte della stagione. Una volata bella, molto bella, soprattutto per merito di Morkov. Ma quelle che amo sono quelle in cui a uno a uno li passo tutti….”
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…