Motori

Formula 1, stagione al via: tante le novità nel regolamento

Sono moltissimi gli elementi di novità nella stagione di Formula 1 che prende il via domenica dal circuito del Sakhir in Bahrain

Sarà un mondiale di Formula 1 diverso: molte auto completamente nuove, magari meno potenti, ma in un contesto forse più equilibrato.

Formula 1, si parte domenica dal Bahrain (Ansa Foto)

Sarà dopo molti anni il primo mondiale di Formula 1 nel quale Lewis Hamilton parte da favorito, e non potrebbe essere altrimenti. Ma non da campione in carica, dopo la clamorosa vittoria in extremis dello scorso anno di Max Verstappen.

Formula 1, novità al vertice

Sarà anche il primo mondiale senza Michael Masi, il direttore di corsa al centro di roventi polemiche dopo la decisione dello scorso anno di quegli ultimi giri che hanno provocato il ribaltone tra Mercedes e Red Bull. Masi, ufficialmente rimosso dal suo incarico, sarà sostituito da Niels Wittich e da Eduardo Freitas che da quest’anno potranno utilizzare tecnologie video per decidere sanzioni e provvedimenti a gara in corso. Una vera e propria VAR.

Stop ai team radio

Sarà ripensato lo strumento dei team radio, uno dei motivi che è costato grande imbarazzo a FIA e Formula 1 e che probabilmente è costato il posto a Masi. Fino allo scorso anno la regia poteva editare e trasmettere (non in diretta, ma quasi) i team radio: ma anche le richieste delle scuderie alla direzione di gara. Questa pratica sarà vietata: per non mettere i commissari sotto pressione ed evitare altre intrusioni nella gestione della gara.

Cambiano le auto: più pesanti e mosse da motori meno potenti, all’insegna di una gestione più economica ed efficiente, ma auto più cariche e dinamiche che fin dalle prime prove si sono già dimostrate molto performanti.

Le gomme Pirelli fornite a tutte le scuderie (Foto ANSA)

Nuove anche le gomme da 18” fornite dalla Pirelli per tutte le scuderie: secondo le consuete modalità, gomme di tre mescole diversa, da asciutto e da pioggia. Tre sole le qualifiche con sprint race organizzate per questa stagione, una formula che non sembtra avere convinto più di tanto. A Imola, al Red Bull Ring per il GP d’Austria e a Interlagos per il GP del Brasile. La vittoria delle sprint race oltre a garantire una posizione in griglia migliore porteranno anche punti extra in classifica generale: otto per chi vince, non pochi.

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

5 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

6 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

6 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

7 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

8 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

8 ore ago