Ultim'ora

Formula 1, rivoluzione nel calendario: prima del Mondiale cambia già tutto

Formula 1, rivoluzione nel calendario: prima del Mondiale cambia già tutto. Gli organizzatori di Liberty Media hanno trovato la soluzione

Il Mondiale di Formula 1 2022 comincerà venerdì 18 marzo con le prime Libere sulla pista di Sakhir e questa è una certezza. Un po’ meno certo è il resto del calendario dopo la recente cancellazione del GP di Russia per le note vicende della guerra in Ucraina.

Formula 1 (ANSA)

La gara sul circuito cittadino di Sochi era in programma il 25 settembre prossimo, due settimane dopo il GP d’Italia a Monza, ma è saltata definitivamente. Ma la FIA e Liberty Media che organizza il Mondiale vogliamo mantenere il numero di gare fissate ad inizio stagione e per questo stanno studiando la sua sostituzione per restare a 23 appuntamenti.

E la soluzione si chiama Qatar. La pista di Losail in effetti ha sottoscritto un contratto con Liberty Media fino al 2032, debuttando la passata stagione. La sola eccezione dove essere quest’anno, perché tra novembre e dicembre lì si giocheranno i Mondiali di calcio. Ma secondo il quotidiano sportivo ‘As’ in realtà il Qatar tornerà anche quest’anno, tappando il buco.

Formula 1, rivoluzione nel calendario: gli Stati Uniti chiedono più gare

Non è questa però l’unica novità delle ultime ore sul calendario del Mondiale di Formula 1. Perché dopo il passaggio alla proprietà americana il ‘Circus’ sta vivendo un nuovo momento di boom a livello di pubblico e di ascolti. E il duello all’arma bianca tra Max Verstappen e Lewis Hamilton che ha caratterizzato la stagione passata è servito come ulteriore traino.

Ecco perché sempre dalle pagine di ‘As’ emerge una possibile svolta futura, con ben tre gare negli Stati Uniti. Il GP delle Americhe ad Austin  è ormai un appuntamenti fisso, il GP di Miami debutterà a maggio sul circuito cittadino in Florida. E il terzo? Si chiama Las Vegas, altra pista ricavata in città.

Il GP di Austin (ANSA)

Potrebbe succedere dal 2023 o al massimo dall’anno successivo, riportando in auge una gara che nel Mondiale abbiamo già visto per due anni. La città del Nevada infatti aveva ospitato la Formula 1 nel 191 (gara vinta dall’australiano Alan Jones su Williams-Ford Cosworth) e nel 2982 quando primo sul traguardo fu Michele Alboreto su Tyrrell-Ford Cosworth. per ora solo un progetto, ma molto concreto.

Federico Danesi

Recent Posts

ESCLUSIVA SI Pedullà: “Milan Futuro, Oddo in pole per la panchina”

Dopo la sconfitta contro il Pescara è tornata fortemente in discussione la panchina di Daniele…

5 minuti ago

Tennis italiano sconvolto: notizia drammatica

La stagione 2025 di tennis si è aperta con il primo torneo del Grande Slam…

5 minuti ago

Juventus, ora è emergenza totale: un altro difensore out due settimane!

Dopo i lunghi ko di Bremer e Cabal, che hanno messo in crisi la difesa…

1 ora ago

Annuncio di Verstappen, scappa dalla F1: è l’ultima volta

"Imbarazzante quello che è accaduto". Il pilota olandese ha preso una decisione importante dopo i…

1 ora ago

Juve, fattore ‘quattro’ dopo tante delusioni. Ma gli interrogativi restano

La Juventus ha ottenuto contro il Cagliari la quarta vittoria consecutiva in campionato. Un'altra affermazione…

2 ore ago

Fiorentina, sospiro di sollievo per Kean

Nel pomeriggio di ieri, durante Hellas Verona-Fiorentina, in casa viola hanno vissuto attimi di grande…

2 ore ago