Calcio

Italia-Macedonia, arriva la notizia che tutti aspettavano: è ufficiale

C’era molta attesa per l’ufficializzazione di un aspetto fondamentale che riguarda i playoff per la qualificazione al Mondiale in programma a Palermo tra Italia e Macedonia

C’è la firma. Manca solo l’approvazione del sottosegretario allo sport Valentina Vezzali che è un atto puramente formale. E finalmente uno stadio italiano tornerà a essere aperto al 100%.

Il ct dell’Italia Roberto Mancini (Lapresse)

L’occasione è ovviamente rappresentata dalla sfida tra Italia e Macedonia del Nord, in programma giovedì 24 marzo alle ore 20.45 al “Renzo Barbera” di Palermo.

Italia-Macedonia, porte aperte

Dopo due anni di pandemia e di stadi prima chiusi, poi riaperti al minimo di rappresentanza nel rispetto delle testimonianze oggettive, quindi al 35% e infine al 75%, ci sarà l’occasione finalmente per un vero sold out. Anche se negli ultimi giorni c’è stata una intensificazione nei contagi e nei ricoveri, la decisione di andare verso una conclusione delle norme per il contenimento della pandemia è evidente.

Si va al tutto esaurito

Dal primo aprile molti obblighi che riguardano la mascherina e il green pass cominceranno a cadere. Prima per gli eventi all’aperto e poi, a poco a poco, anche per tutti gli altri eventi che prevedono la presenza di pubblico. Manifestazioni sportive, spettacoli, concerti. Le abitudini della gente in questi ultimi due anni sono profondamente cambiate: ma la speranza è che a poco a poco si possa davvero tornare alla normalità.

Sotto questo aspetto il via libera del ministro della salute dà alla riapertura senza limitazioni del “Renzo Barbera” in vista di quella che è la partita più importante in assoluto per la nazionale di Roberto Mancini, è molto significativo. Si tratta di un ‘nulla osta’ che anticipa solo di qualche giorno quelli che saranno i provvedimenti in vigore dal primo aprile.

Gli azzurri festeggiano la vittoria dell’Europeo a Wembley (Foto: LaPresse)

Ora si attende solo l’OK di Valentina Vezzali, per altro già abbondantemente anticipato dal sottosegretario e poi ci sarà la corsa agli ultimi biglietti disponibili: perché quelli già messi in vendita sono andati ovviamente a ruba. Ufficialmente la capienza dello stadio di Palermo è di circa 37mila presenze. In caso di vittoria l’Italia sarebbe poi impegnata in trasferta, con la vincente della sfida tra Palermo e Turchia.

Mauro Marchina

Recent Posts

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

26 minuti ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

51 minuti ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

2 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

3 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

3 ore ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

4 ore ago