Ultim'ora

Ajax-Benfica 0-1, Highlights: Nunez rompe ogni equilibrio

Il Benfica accede ai quarti di finale di Champions battendo in trasferta l’Ajax grazie a una prodezza balistica di Alejandro Grimaldo

Una prodezza su calcio di punizione di Alejandro Grimaldo, sulla quale Nunez trova il colpo di testa vincente, vale la qualificazione ai quarti di finale di Champions League per il Benfica: Ajax eliminato in casa.

Troppe occasioni sprecate per l’Ajax (AP LaPresse)

Ajax all’asciutto nel match decisivo in casa dopo il pareggio (2-2) della gara d’andata a Lisbona: a passare è il Benfica che torna nel novero delle grandi squadre europee dopo due sfide molto equilibrate.

Ajax – Benfica 0-1

Tra la tecnica dell’Ajax e la gioiosa incoscienza del Benfica prevale la seconda. La squadra di Lisbona si presenta all’Amsterdam Arena con lo spirito di chi non ha nulla da perdere, e forse per questo ha una maggiore attitudine nel provare a vincere.

Atteggiamento spavaldo, a tratti quasi sbruffone quello dell’Ajax che gioca un primo tempo sontuoso e a tratti arrembante. Ma bisogna anche riuscire a segnare: cosa che all’Ajax stavolta non riesce. Anche perché la difesa ospite si dimostra attenta e organizzata. A poco a poco il Benfica trova consistenza, qualità, grande efficacia nella ripartenza. Quando i due tecnici cominciano a pensare alla possibile coda dei tempi supplementari la differenza la fa una orrenda uscita del portiere Onana che cerca la respinta su un calcio di punizione quasi perfetto di Alejandro Grimaldo che trova pronto Nunez a insaccare di testa anticipando nettamente la goffa difesa del portiere avversario.

L’Ajax fallisce una comoda occasione per accedere finalmente ai quarti di finale, cosa che non gli riesce dal 1996. Passa il Benfica contro ogni pronostico: sarà il prossimo avversario di chi passerà il turno tra Villarreal e Juventus.

CLICCA QUI PER VEDERE GLI HGHLIGHS DI AJAX – BENFICA

Il tabellino

AJAX – BENFICA 0-1
77′ Nunez
AJAX (4-3-3): Onana; Mazraoui, Timber (90’+6 Kudus), Martinez, Blind; Gravenberch, Alvarez (81′ Brobbey), Berghuis (81′ Klaassen); Antony, Haller, Tadic.
BENFICA (4-4-2): Vlachodimos; Gilberto, Otamendi, Vertonghen, Grimaldo (90′ Lazaro); Rafa Silva, Weigl, Taarabt (46′ Meite), Everton (72′ Yaremchuk); Gonçalo Ramos (90′ Bernardo), Nuñez (81′ Goncalves).
Ammoniti: Gonçalo Ramos, Timber, Blind

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

6 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

7 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

7 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

9 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

9 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

10 ore ago