Altri sport

Rugby, Italia-Scozia 22-33, Cucchiaio di Legno nel Sei Nazioni

Ancora una sconfitta, la numero 101, per l’Italia che nel Sei Nazioni di Rugby non riescono a rilanciarsi nemmeno contro la Scozia

É andata male: comunque andrà la sfida in programma sabato prossimo contro il Galles, l’Italia deve portare a casa un altro cucchiaio di legno anche in questa edizione 2022 del Sei Nazioni.

La meta di Darcy Graham (Foto ANSA)

Un’Italia generosa contro la Scozia, anche se a tratti un po’ imprecisa e sfilacciata, ma che non ha sfigurato contro gli Highlanders grazie soprattutto a un finale in crescendo.

Italia-Scozia 22-33

Si gioca all’Olimpico con una bella cornice di pubblico, anche se non c’è il tutto esaurito. Italia in gran parte riconfermata da Crowley rispetto alla squadra che affrontato l’Irlanda ma con le assenze pesanti di Varney, infortunato e Faiva, squalificato. Scozia reduce da due sconfitte con Francia e Galles.

Italia punita al di là dei suoi errori

Un piazzato di Garbisi rompe il ghiaccio: ma su un errore clamoroso nella gestione di un’offensiva, l’Italia si fa infilare da Harris che intercetta e vola in meta con un’azione devastante. La meta di Pierre Bruno trasformata da Garbisi ci consente di restare in partita. Ma l’Italia pur giocando discretamente finisce per pagare carissime poche indecisioni.

La meta in avvio di secondo tempo di Graham è una mazzata per l’Italia che Crowley prova a scuotere con gli ingressi di Capuozzo, al suo esordio, e con quattro inserimenti dalla panchina. Gli Azzurri ci provano, insistono: ma non trovano sbocchi. E la Scozia sfrutta ogni indecisione infilandoci di nuovo con Hogg. Nel finale quando la partita è ormai segnata l’Italia dà un segnale di riscatto con due mete di Capuozzo che bagna nel modo migliore il suo esordio.

La Scozia passa all’Olimpico (Foto ANSA)

L’Italia resta a quota zero in classifica dando confermando l’impressione già vista nelle gare precedenti: e dunque di una squadra generosa, ma a tratti un po’ ingenua, che deve migliorare tanto, soprattutto in difesa. Per l’Italia è la 36esima sconfitta consecutiva nel Sei Nazioni, la 101esima da quando gli Azzurri partecipando al più importante torneo europeo. Sabato alle 15.15 Azzurri in campo al Millennium Stadium di Cardiff contro il Galles.

Mauro Marchina

Recent Posts

Schumacher, novità improvvisa: il ritorno emoziona

Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…

19 minuti ago

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

1 ora ago

“Criminale”: Kyrgios ora esagera, c’entra ancora Sinner

Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…

2 ore ago

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

8 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

9 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

9 ore ago