Fabio Fognini (LaPresse)
Fabio Fognini debutta con una vittoria al Masters di Indian Wells e raggiunge un importante primato personale
E’ cominciato l’Atp di Indian Wells, primo Masters Mille della stagione. Un torneo di grande prestigio e importanza, tale da essere considerato quasi un quinto Slam per il tabellone allargato e la durata di dieci giorni.
Nella giornata inaugurale, buone notizie per gli azzurri con Musetti e Fognini vincitori rispettivamente contro Giron e Andujar. Un’altra buona prestazione per Lorenzo. In fiducia dopo la vittoria decisiva nel singolare finale della sfida di Coppa Davis contro la Slovacchia, si è imposto 6-3; 7-5, rimontando da 4-5 e break a sfavore nel finale del secondo set.
Non era cominciata al meglio la sfida d’esordio per Fognini. Avanti 3-1 nel primo set, l’azzurro ha subito un parziale di cinque game di fila che ha consentito ad Andujar di chiudere la prima frazione sul 3-6. Negli altri due set, terminati con un doppio 6-3 per Fabio, decisivo un break in avvio per entrambi. Una vittoria significativa quella del tennista ligure con la quale ha superato il primato detenuto da una leggenda del tennis (e dello sport) italiano.
Con quella ottenuta contro Andujar, Fognini è arrivato a quota 392 in carriera, superando di una lunghezza il record di vittorie nel tennis italiano detenuto da Adriano Panatta. Una bella soddisfazione per Fabio, un premio significativo che va ad arricchire una carriera importante nella quale ha vinto 9 tornei Atp in singolare (su tutti il Masters di Montecarlo nel 2019) e 6 di doppio, specialità nella quale spicca il trionfo Slam, con Bolelli, all’Australian Open 2015. Uno score al quale vanno aggiunte le 10 finali Atp perse, l’ultima nel 2018 a Chengdu in Cina.
Il prossimo avversario di Fognini all’Atp di Indian Wells sarà il georgiano, Basilashvili, finalista della scorsa edizione, sconfitto da Cameron Norrie. Secondo turno impegnativo anche per Lorenzo Musetti che dovrà fronteggiare le bordate al servizio di Opelka. Definiti anche i primi avversari di Sinner e Sonego. Jannik dovrà vedersela con il serbo Djere. Sonego, invece, debutterà con il francese Bonzi. Oggi si conoscerà, invece, il primo rivale di Matteo Berrettini che attende il qualificato del match tra il francese Humbert e il qualificato danese Rune.
Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…