Categories: Altri sportUltim'ora

Tiger Woods ora è davvero una leggenda: il riconoscimento ufficiale

La carriera di Tiger Woods, uno dei giocatori più vincenti nella storia del golf professionistico, si arricchisce di un altro importantissimo riconoscimento

Indipendentemente dai trofei, dal montepremi personale, dai contratti pubblicitari, qualsiasi sportivo americano ha una sola e unica ambizione. Entrare nella Hall of Fame prima di abbandonare la carriera.

Tiger Woods, da oggi nella Hall of Fame del golf (AP LaPresse)

La Hall of Fame, una istituzione che per noi italiani non è così facilmente comprensibile e nemmeno ‘traducibile’ è una sorta di arca della gloria eterna. Le istituzioni riconoscono lo status ‘memorabile’ di uno dei suoi interpreti.

Tiger Woods nella Hall of Fame

Esiste per tutte le arti: cinema, musica. E ovviamente sport. Da oggi, 9 marzo, Tiger Woods è ufficialmente nella leggenda del golf. La proposta era stata presentata lo scorso anno ed è stata ratificata due settimane fa e ufficializzata oggi, così come vuole la tradizione nel corso della settimana del Players Championship, uno dei tornei più importante del calendario mondiale.

Una carriera straordinaria

Tiger Woods, 46 anni, è alla sua 26esima stagione da professionista. E di solito lo status di hall of famer arriva dopo un quarto di secolo. I tornei vinti sono 109, 683 le settimane da numero uno assoluto del ranking PGA. Nessuno ha vinto tanto quanto lui in PGA, 89 tornei. Senza contare cinque edizioni del Masters, quattro del PGA Championship, tre US Open e altrettanti Open Championship. É anche l’atleta che ha guadagnato di più in termini di montepremi: quasi due miliardi e 200mila dollari. Secondo solo a Michael Jordan (2.62 miliardi). In compenso Tiger Woods per anni è stato lo sportivo più ricco del mondo, grazie ai suoi immensi introiti pubblicitari.

Il tutto nonostante molte vicissitudini personali drammatiche, lo scandalo che lo travolse nel 2009 dopo una storia extraconiugale e un incidente stradale avvenuto nei pressi di casa quando il fuoriclasse aveva avuto da poco il suo secondo figlio. Nel 2017 un arresto per guida in stato di evidente alterazione da alcol e droghe. Lo scorso anno un nuovo drammatico incidente stradale che poteva costagli la sedia a rotelle e dalle quali l giocatore non si è ancora completamente ripreso.

Tiger Woods, oltre due miliardi di montepremi personale (Foto AP LaPresse)

“Vorrei che mio padre fosse qui”

Tiger Woods, intervistato dalla rivista Golf Digest si è detto lusingato e grato del riconoscimento: “Nella Hall of Fame ci sono tutti gli idoli del mio sport che ho sempre ammirato, quelli che guardavo giocare insieme a mio padre. Saranno i miei compagni di squadra per sempre. Ho un unico rimpianto, vorrei che mio papà fosse qui: è lui che mi ha portato a giocare la prima volta. Ci sarà mia madre, e sono molto grato anche per questo. La cosa fantastica del golf è che posso entrare nella Hall e continuare a giocare. E ho intenzione di continuare a farlo. La mia carriera non è ancora finita”.

Mauro Marchina

Recent Posts

Schumacher, novità improvvisa: il ritorno emoziona

Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…

14 minuti ago

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

1 ora ago

“Criminale”: Kyrgios ora esagera, c’entra ancora Sinner

Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…

2 ore ago

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

8 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

9 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

9 ore ago