Altri sport

Ivan Kuliak, il ginnasta russo: per alcuni patriota, per altri imbecille

Mentre prosegue l’offensiva russa in Ucraina, causando altre vittime civili anche tra gli sportivi si registra il caso di Ivan Kuliak, che ha causato moltissime polemiche

Si chiama Ivan Kuliak, ha 20 anni ed è un atleta della squadra russa di ginnastica.

Ivan Kuliak, il ginnasta al centro di un caso internazionale (Foto ANSA)

È stato campione nazionale juniores del programma completo, ha fatto parte per anni della squadra militare del suo paese e ha conquistato la medaglia di bronzo nella prova di Coppa del Mondo a Doha.

La Z di Ivan Kuliak

All’atto della premiazione Kuliak si è presentato sul podio con una Z stampata sulla sua tuta. La Z sta per “za pobedu” che significa ‘verso la vittoria’. Non è solo un auspicio o un motto, ma una frase che appartiene all’ala ultranazionalista russa. La stessa lettera compare sui panzer russi che stanno devastando l’Ucraina e viene disegnata su missili e bombe dall’artiglieria pesante e dall’aviazione.

Una polemica internazionale

Ivan Kuliak ora rischia di essere squalificato sia dalla federazione di ginnastica che dal CIO. Il tutto in una competizione dove la Russia, sanzionata a livello internazionale, non ha potuto esporre la sua bandiera e nemmeno suonare il suo inno nazionale. A mente fredda Kuliak, sollecitato da alcuni commenti sui social, ha insistito: “Se dovessi rifarlo lo rifarei”.

Yuri Chechi, oro olimpico, simbolo internazionale della ginnastica maschile ha definito Kuliak “un imbecille, un ragazzo probabilmente immaturo o mal consigliato che in una manifestazione sportiva ha fatto esattamente il contrario di quello che ci si aspetterebbe da uno sportivo”.

Sulla questione è in corso un’inchiesta. L’allenatrice russa Valentina Rodionenko ha giustificato Kuliak definendo il suo atteggiamento “un’iniziativa personale determinata da un intendimento puramente patriottico”.

Proseguono intanto le iniziative delle istituzioni sportive russe che stanno presentando ricorsi a tutti i livelli, a cominciare dalla commissione di arbitrato sportivo di Losanna. Lo scopo è  la reintegrazione dei propri atleti e delle sue rappresentative nazionali.

 

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

3 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

4 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

6 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago