Nella final four di Coppa Italia maschile di pallavolo vittoria per Perugia, 3-1 su Piacenza, e Trento, in tre set su Milano
Sono Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino le due finaliste di Coppa Italia di Pallavolo maschile.

In attesa di verificare gli equilibri della seconda parte della stagione, con la regular season che si concluderà il 20 marzo in vista dei play off, sono Perugia e Trento a giocarsi il secondo trofeo nazionale di pallavolo maschile.
Pallavolo, Perugia piega Piacenza
Reduce dalla bella impresa nei quarti di finale, che aveva visto la squadra di Lorenzo Bernardi andare a battere in trasferta Modena, raggiungendo la Final Four, la Gas Sales Piacenza non riesce a confermarsi contro Perugia, sostenuta da un Leon a tratti incontenibile. Perugia paga la solidità a muro di Piacenza nel secondo set, ma poi acquista consistenza in attacco grazie anche a percentuali di gran lunga più performanti in ricezione e va a chiudere in scioltezza, dominando il quarto e decisivo set: 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-18).
Onore al merito di Piacenza che nei primi tre set se la gioca con grande ostinazione nonostante un Lagumdzija non brillantissimo, sostituito dopo il primo set ma con Recine, Stern e Rossard decisamente all’altezza del muro umbro. Leon, 26 punti con un 54% in attacco due muri e tre ace, fa la differenza.
Itas Trento in tre set su Milano
Anche Milano poteva essere considerata una grande sorpresa: nonostante la squadra di Piazza, quinta in campionato e reduce da una stagione di alto profilo, sia da tempo protagonista di un consolidato percorso di crescita. La vittoria della Powervolley a Civitanova aveva lanciato Milano in semifinale. Ma qui la corsa dei milanesi si chiude al termine di una partita mai in discussione: la Itas Trento chiude 3-0 (25-14, 25-20, 25-20).
Netta la superiorità della squadra di Angelo Lorenzetti che ha il merito di approcciare la gara con estrema concretezza concedendo poco o nulla a una squadra avversaria che non mette nemmeno un giocatore in doppia cifra nonostante i continui richiami di Piazza, costretto a ricorrere spesso a cambi e time-out. Di fronte alle percentuali non straordinarie della Powervolley spiccano i 19 punti di Lavia, top scorer assoluto per Trento, e i 13 di Kaziyski, davvero straordinario al centro, a muro e in attacco in coppia con Lisinac.

Finale in programma domani alle ore 15 alla Unipol Arena di Bologna: per Perugia è la quinta finale consecutiva. Due vittorie con la Lube e due sconfitte, sempre con Civitanova, nelle ultime due stagioni. Trento (tre vittorie al suo attivo) torna in finale dopo cinque anni di assenza.