Altri sport

Federica Brignone ce l’ha fatta: trionfo storico, la Coppa è sua

Federica Brignone entra ulteriormente nella storia dello sci alpino italiano grazie al risultato ottenuto al SuperG di Lenzerheide, disputato sabato 5 marzo

Una giornata trionfale per Federica Brignone. Con il nono posto ottenuto nel SuperG di Lenzerheide, in Svizzera, la sciatrice azzurra ha vinto aritmeticamente la Coppa di specialità, distanziando definitivamente le connazionali Elena Curtoni e Sofia Goggia.

Federica Brignone (Ansa Foto)

Una vittoria attesa che regala a Federica anche un record. Con la Coppa di SuperG, infatti, la Brignone diventa la prima sciatrice azzurra ad aver primeggiato nella graduatoria di tre specialità ovvero Slalom Gigante (2020) e Combinata (2019; 2020), trionfi cui deve aggiungersi quello ottenuto nella Coppa del Mondo generale nel 2020, nella stagione interrotta prima del finale a causa della pandemia.

La certezza di aver vinto la Coppa di SuperG è arrivata ancor prima di varcare il cancelletto del SuperG di Lenzerheide. Elena Curtoni, infatti, principale rivale di Federica era uscita di pista, consegnando così definitivamente il primato alla collega valdostana. Per la cronaca, la vittoria della gara odierna è andata alla francese Romaine Mirandoli che ha preceduto sul podio Shiffrin (ora in testa alla generale a +67 dalla Vhlova) e Gut. Quarto posto per la Bassino.

Federica Birgnone, una stagione trionfale

Federica Brignone (AP LaPresse)

La Coppa di SuperG arricchisce una stagione da ricordare per Federica Brignone che ha conquistato due medaglie alle recenti Olimpiadi invernali di Pechino: l’argento in slalom gigante e il bronzo in combinata.

A Lenzerheide, Federica ha condiviso l’emozione della vittoria con Roger Federer, ospite nel parterre. “E’ il mio idolo da sempre“, ha commentato la sciatrice azzurra contentissima dell’incontro con il tennista elvetico, ricercatissimo nella mix zone da tutte le atlete per una foto o una chiacchierata.

Nella classifica di coppa del mondo generale, la Brignone è terza con 851 punti, gli stessi di Sofia Goggia. Mikaela Shiffrin è prima con 255 punti di vantaggio, un gap che resta difficile da colmare. Alla conclusione della stagione mancano sette gare distribuite tra Lenzerheide, Aare e le finali di Courchevel. Federica alla stregua delle rivali per la vetta le disputerà tutte.

Alessandro

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

4 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

5 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

6 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

7 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

8 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

8 ore ago