Jannik Sinner (Ansa Foto)
Coppa Davis, l’Italia si gioca la qualificazione alla fase finale contro la Slovacchia a Bratislava. Il programma e il regolamento dei match previsti tra venerdì 4 e sabato 5 marzo
E’ un vero e proprio playoff quello tra Slovacchia e Italia, opposte sul veloce della NTC Arena di Bratislava, nella sfida che mette in palio un posto per la fase finale di Coppa Davis che si disputerà il prossimo novembre, per la terza volta, con il format a gironi e successivo tabellone a eliminazione diretta.
Il regolamento della prima fase è diversa. Si torna un pò all’antico con cinque partite distribuite tra venerdì 4 e sabato 5 marzo: due singolari nella giornata inaugurale cui andranno aggiungersi i tre incontri del giorno seguenti con il doppio apertura. Si gioca sulla distanza dei tre set. Passa ovviamente chi totalizza tre vittorie.
L’Italia di capitan Filippo Volandri si presenta a Bratislava con Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Lorenzo Musetti, Simone Bolelli e Stefano Travaglia, quest’ultimo chiamato in sostituzione di Fabio Fognini infortunato al polpaccio. Assente Matteo Berrettini. Quest’ultimo, già prima del ritiro da Acapulco per un riacutizzarsi dell’infortunio alla zona addominale, non era stato convocato e tornerà in campo al Masters di Indian Wells.
Sarà proprio Jannik Sinner ad aprire le ostilità alla NTC Arena, venerdì 4 marzo alle ore 17, contro Norbert Gombos, attuale numero 110 del ranking Atp. Un unico precedente tra i due vinto da Jannik nel 2020 a Marsiglia. A seguire, Lorenzo Sonego sfida il numero uno locale, Alex Molcan (n°66 del ranking).
Sabato 5 marzo si comincia alle 15 con il doppio. Al momento, Volandri ha schierato Bolelli e Travaglia, coppia che può essere cambiata almeno un’ora prima del match. Sicura la presenza nel doppio slovacco di Filip Polasek, specialista e numero 13 del ranking di specialità. A seguire, se necessari, gli ultimi due singolari con Sinner-Molcan e Sonego-Gombos.
Oltre a Slovacchia-Italia, tra venerdì e sabato, si giocheranno altri 11 match della prima fase: Norvegia-Kazakhstan (con Casper Ruud), Brasile-Germania (con Zverev); Spagna-Romania (con Alcaraz); Usa-Colombia; Svezia-Giappone; Corea del Sud-Austria; Australia-Ungheria; Francia-Ecuador; Olanda-Canada; Finlandia-Belgio; Argentina-Repubblica Ceca.
Il titolo della Coppa Davis è vacante. L’ITF, infatti, ha escluso la Russia dalla competizione. I russi, con Medvedev e Rublev, avevano trionfato nella scorsa edizione in finale contro la Croazia, quest’ultima già qualificata alla fase finale alla stregua delle wild card Serbia e Gran Bretagna.
Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…
Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…
Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…