Motori

“Sono più avanti di tutti”: nuovo clamoroso attestato per la Ferrari

“Sono più avanti di tutti”: nuovo clamoroso attestato per la Ferrari. La F1-75 sembra essere nata nel migliore dei modi

Dopo i primi test di Barcellona in molti stanno cercando di capire i reali rapporti di forza. Al di là dei tempi quello che ha sorpreso è la potenza del nuovo motore di Maranello.

Ferrari Formula 1 (AnsaFoto)

Le prime prove di Formula 1 in versione 2022 sono andate in scena sul circuito catalano del Montmelò. Un assaggio di come saranno le nuove vetture ha subito mostrato la differenza tecnica con le passate stagioni. Un aggiornamento aerodinamico dopo quasi un decennio di sostanziale stabilità. Monoposto più pesanti e meno raffinate ma ugualmente veloci, grazie anche al lavoro sempre straordinario degli ingegneri. La Ferrari in tal senso sembra aver fatto un ottimo lavoro con la F1-75, soprattutto per quanto concerne il nuovo propulsore. Una power unit che invece di perdere cavalli come da previsione ne ha conquistato qualcuno. Frutto dello sviluppo della turbina e della parte ibrida già introdotta nel finale della scorsa stagione, oltre all’ottimo binomio con il carburante economico della Shell. A rendersi subito conto della risalita di Maranello sono stati i diretti interessati. Subito dopo Barcellona Toto Wolff ha esclamato con forza: “Hanno il miglior motore“. Ora a fagli eco è stato il super consulente Red Bull Helmut Marko.

Helmut Marko in scia a Toto Wolff: “La Ferrari ha il miglior motore del lotto”

Helmut Marko (AnsaFoto)

Parlando all’emittente tedesca Rtl, l’ex pilota austriaco ha specificato: “Il primo bilancio dei test a Barcellona è stato che la Ferrari ha raggiunto al top la Mercedes e la Red Bull. Sono squadre che hanno diversi concetti tecnici e in Bahrain sarà decisiva la messa a punto. In termini di potenza del motore, sembra che la Ferrari ora sia la migliore“.

Ovviamente Marko ci tiene a sottolineare che la Red Bull venderà carissima la pelle, soprattutto con Max Verstappen, per conservare il titolo piloti anche in questo 2022.

Dal canto nostro, i test sono stati soddisfacenti in termini di prestazioni e chilometraggio. Verstappen e Perez sono entrati in macchina e ai box ci hanno detto: ‘Sì, si guida bene’. Abbiamo ancora dei punti deboli, naturalmente, ma sembrano risolvibili con uno sforzo relativamente piccolo. La prima impressione è stata molto buona“.

Poi sul paragone tra i secondi piloti di Mercedes e Red Bull ha aggiunto:George Russell è stato sensazionale in qualche qualifica, ma in gara era solo pochi decimi davanti a Nicholas Latifi. Sergio Perez, invece, è un grande uomo-squadra oltreché un pilota affermato. Verstappen? Mi aspetto che sia ancora più forte“.

Angelo Papi

Recent Posts

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

5 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

6 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

6 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

6 ore ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

7 ore ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

8 ore ago