Francesco Bagnaia dopo l'ultima vittoria dello scorso anno a Valencia (Foto ANSA)
Prime dichiarazioni ufficiali di Francesco ‘Pecco’ Bagnaia in vista del Mondiale MotoGP che inizia domenica in Qatar sulla pista di Losail
Bagnaia è il vicecampione del mondo MotoGP, è un dato di fatto. Secondo alle spalle di Fabio Quartararo nella stagione dello scorso anno che lo ha visto conquistare quattro vittorie e cinque piazzamenti sul podio.
Di conseguenza è anche il Number #1 Contender per il titolo della stagione che comincia.
Alcuni numeri della prossima stagione: diciotto i gran premi in programma, si parte dal Qatar e si chiude come di consueto a Valencia, il 6 novembre, leggermente in anticipo per evitare le concomitanze con il Mondiale di calcio in Qatar. Due gli eventi in Italia: al Mugello il 29 maggio (GP d’Italia) e a Misano il 4 settembre (GP di San Marino e della Riviera di Rimini). Dodici le scuderie al via con con ventiquattro piloti. Tra team ufficiale e scuderie clienti la Ducati è la moto più rappresentata con ben sette Desmosedici al via. La truppa di piloti italiani è orfana di Valentino Rossi ma è seconda per numero solo a quella spagnola (nove iscritti) con sette rider.
Inevitabile che Pecco Bagnaia sia quello più atteso. Ma la prima caratteristica del pilota torinese resta quella dell’umiltà: “Dovrò lavorare sui miei difetti e sui miei punti deboli – dice Bagnaia – perché ne ho troppi. La scorsa stagione mi ha insegnato diverse cose, in modo particolare a fare meno errori possibili nei momenti più significativi della gara. L’importante sarà correre con maggiore tranquillità e la consapevolezza di potere vincere”.
Bagnaia arriva da una serie positiva di tre vittorie consecutive nelle ultime tre gare della scorsa stagione. E al Losail lo scorso anno ha conquistato un ottimo terzo posto, pur partendo dalla pole position.
“Le aspettative sono molte intorno a me e intorno alla Ducati – conclude il pilota – al mio team ho chiesto una moto più semplice, soprattutto per le piste con un tracciato più misto e variabile. Il bello di Ducati è che presta sempre molta attenzione alle considerazioni dei piloti. Sono bastate poche riunioni e tutti si sono messi al lavoro. Devo migliorare anche io ma la base di partenza è ottima. Abbiamo una squadra eccezionale”.
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…