Calcio

Milan-Inter, l’applauso bipartisan di San Siro per Shevchenko e l’Ucraina

Il derby di andata di Coppa Italia tra Milan e Inter ha proposto immagini davvero toccanti di uno stadio riunito sotto colori diversi da quelli delle due squadre

Scene atipiche per un derby, sentito come quello di Milano e reso ancora più acceso dalla vittoria del Milan in rimonta di pochi giorni fa, e dalle tensioni del match di Coppa Italia dello scorso anno, quello della rissa tra Lukaku e Ibrahimovic.

Un’immagine scattata a San Siro prima del derby di Coppa ITalia (AP LaPresse)

A San Siro ci sono 54mila persone, un pubblico record considerando che solo da pochi giorni la capienza dello stadio è stata riportata al 75% dopo le norme restrittive legate alla pandemia.

Milan e Inter per l’Ucraina

Fuori dallo stadio tanti volontari di numerose associazioni: chi chiede firme, chi raccoglie fondi per la Croce Rossa, chi invita i tifosi ad andare a donare sangue. La gente, per una volta, non è solo concentrata sulla partita di calcio. Vengono distribuite migliaia di bandierine gialle e azzurre, i colori dell’Ucraina che per qualche minuto prima dell’inizio della partita fanno scomparire i colori delle due squadre.

Il messaggio di Shevchenko

I giocatori del Milan entrano in campo con una maglia che chiede pace per l’Ucraina: prima del match entrambe le squadre posano in ordine sparso dietro un grande banner con la scritta “peace”.

Quando sul maxischermo compare la figura di Andryi Shevchenko non vola una mosca, non un fischio. Il bomber che ha vinto tutto con il Milan e che all’Inter ha segnato 15 gol in 22 derby, ha un tono caldo e accorato: “Cari amici italiani, da San Siro vi chiedo di far sentire il vostro sostegno per la pace in Ucraina. Il popolo ucraino vuole la pace, perchè la pace non ha confini, perchè ciò che ci unisce dece essere più forte di ciò che ci divide. Fermiamo insieme questa guerra. Un abbraccio a tutti!”.

L’applauso è bipartisan. Dal campo e dagli spalti.

Il derby resta la partita intensa, imprevedibile e durissima di sempre. Ma le immagini degli spalti di San Siro diventano rapidamente virali e riecheggiano sul web in tutta Europa. Un bel messaggio.

Migliaia di bandierine ucraine a San Siro (AP LaPresse)
Mauro Marchina

Recent Posts

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

13 minuti ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

38 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

44 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

58 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

1 ora ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

1 ora ago