Motori

“Solo un team non ha problemi”: la clamorosa rivelazione di un big della F1

“Solo un team non ha problemi”: la clamorosa rivelazione di un big della F1. Alla vigilia della stagione 2022 potrebbero essere cambiati gli equilibri

I primi test di Barcellona non hanno fornito tutti i dati necessari a capire i rapporti di forza in griglia ma di certo hanno offerto spunti su cui riflettere, in vista del primo GP in Bahrain.

Formula 1, Ferrari, Mercedes e Red Bull (AnsaFoto)

Ormai è davvero questione di giorni. Fra tre settimane scarse scatta il Mondiale 2022 di Formula 1 e l’attesa sta diventando spasmodica. La rivoluzione tecnica di quest’anno ha portato ad un inevitabile rimescolamento delle carte in tavola. I primi test di Barcellona hanno fornito alcuni spunti di riflessione. Niente di certo, visti anche i piani diversi di lavoro dei vari team, ma sicuramente qualche indizio nel paddock inizia a circolare su chi si sia adattato meglio ai nuovi regolamenti. Uno che non lesina mai ironia sui rivali è il super consulente Red Bull Helmut Marko. Dopo aver visto svettare nella classifica dei tempi al Montmelò sia Ferrari che McLaren, aveva espresso le sue perplessità sui loro carichi di benzina. Quasi un modo per sminuire delle prestazioni ancora troppo acerbe per essere prese in considerazione. Quello che però non ha potuto nascondere è una delle problematiche che tutti hanno riscontrato al primo assaggio della pista. Queste nuove vetture pesano di più e questo non aiuta la prestazione.

“Solo un team non ha problemi”: la clamorosa rivelazione di un big della F1

Helmut Marko (AnsaFoto)

Il peso minimo delle monoposto 2022 è stato già rivisto al rialzo dalla Federazione, che lo ha portato dagli iniziali 775 agli attuali 795 kg. Tutto ciò va attribuito ai nuovi standard di sicurezza, ai layout aerodinamici diversi e all’aumento delle dimensioni degli pneumatici (con naturale innalzamento anche del peso dei dischi e delle pinze freno prodotte dalla Brembo). Questo, come sottolineato da Marko, è stato il principale problema che tutte le scuderie hanno potuto notare una volta scese in pista a Barcellona.

LEGGI ANCHE >>> “Leclerc mi ricordava Alonso”: l’accostamento lascia tutti di stucco

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, rivoluzione nel calendario: spunta una sede a sorpresa

Parlando a Motorsport-Magazine.com, l’ex pilota austriaco ha spiegato: “Tutti i team tranne una hanno problemi di peso. Grazie al cielo il peso minimo è stato alzato nel corso dei mesi in avvicinamento al debutto in pista delle vetture 2022, ci sarà un ulteriore incontro della F1 Commission e mi auguro che possa esserci un ulteriore innalzamento del peso limite”.

Per far si che passi “la mozione Marko” basta che 8 team su 10 siano d’accordo nel votarla. La cosa, però, potrebbe essere vista in modo diverso dai rivali, magari consci della difficoltà della Red Bull, che resta sempre una delle squadre da battere. Schermaglie politiche che a breve lasceranno spazio al semaforo verde dei circuiti.

Angelo Papi

Recent Posts

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

39 minuti ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

1 ora ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

2 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

3 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

4 ore ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

4 ore ago