Calcio

FIFA, la sentenza ufficiale cancella la Russia dal mappamondo del calcio

Decisione senza precedenti da parte della FIFA che dopo avere rinviato per 24 ore ha pronunciato una sentenza durissima sulla Russia a causa del conflitto in Ucraina

Russia sospesa da tutte le competizioni ed esclusa dal Mondiale. Squadre russe eliminate da qualsiasi competizione internazionale.

La sede della UEFA di Nyon

La FIFA e la UEFA hanno deciso di usare il pugno di ferro nei confronti della Russia sulla quale in giornata si era abbattuta anche la sanzione del CIO che praticamente ha escluso tutti gli atleti che fanno parte della federazione russa da qualsiasi competizione agonistica.

FIFA, squalifica per Russia e Bielorussia

Aveva suscitato molta perplessità la decisione iniziale della FIFA e della UEFA di prendere tempo e di limitarsi a una sanzione transitoria nei confronti della Russia, cancellando dal cerimoniale inno e bandiera del paese e annullando qualsiasi evento sul territorio, a cominciare dalla finale di Champions League. Evidentemente era solo questione di tempo.

La sentenza e le sue conseguenze

A distanza di 24 ore dalla prima decisione è arrivata la sentenza definitiva, non appellabile e immediata. Russia completamente tagliata fuori da qualsiasi competizione calcistica nazionale e di club. La nazionale di Karpin, che il 24 marzo avrebbe dovuto ospitare la prima gara del play off per il Mondiale in Qatar contro la Polonia, è stata esclusa. D’altronde la situazione stava cominciando a diventare imbarazzante. Infantino, presidente della FIFA, aveva ricevuto le proteste ufficiali della Polonia – che aveva annunciato il boicottaggio della partita – e poi anche quello di Svezia e Repubblica Ceca, l’avversario successivo se la Russia avrebbe passato il primo turno.

LEGGI ANCHE – Abramovich lascia il Chelsea per una trattativa di importanza vitale

Ancora esplosioni nel cielo di Kiev (Foto ANSA)

Squadre cancellate dalle competizioni

Tutti i funzionari russi inseriti nei consigli direttivi delle federazioni internazionali, UEFA e FIFA, sono stati sospesi con effetto immediato. Nessuna sanzione nei confronti dei giocatori ritenuti a loro volta “parte danneggiata”. Esclusa dagli ottavi di finale della Europa League anche lo Spartak Mosca, l’unica squadra ancora in corsa nelle coppe europee. Anche se la UEFA non lo ha ancora ufficializzato, lo Spartak è ancora inserito nel tabellone sul sito ufficiale della federazione europea, il Lipsia passerà direttamente ai quarti di finale, senza giocare. L’ipotesi di un possibile ripescaggio è praticamente impossibile: falserebbe la competizione promuovendo una squadra che non avrebbe titolo sportivo.

Stesso provvedimento anche per la Bielorussia, che ha prestato appoggio alle manovre militari. Ma la Bielorussia è stata eliminata dal Mondiale e non ha squadre che partecipano alle coppe europee. Il provvedimento è inderogabile. Non ci saranno ripensamenti: sanzioni che resteranno in atto fino a quando le azioni militari non saranno interrotte.

La federazione russa ha annunciato che ricorrerà in appello.

LEGGI ANCHE – Chelsea, Kepa entra per parare i rigori: ma sbaglia il suo – VIDEO

La UEFA ha ufficializzato anche la conclusione della propria partnership commerciale con il colosso russo Gazprom, che sponsorizzava le coppe europee e le qualificazioni all’Europeo 2024. Il marchio scomparirà da siti e comunicazioni ufficiali. Una sponsorizzazione che durava dal 2012 e che negli ultimi due anni valeva 40 milioni di euro a stagione.

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

6 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

7 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

8 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

9 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

10 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

10 ore ago