Altri sport

Guerra in Ucraina, Russia isolata e boicottata: Putin squalificato

Mentre prosegue l’invasione dell’esercito russo in Ucraina si allarga il coro di dissenso nei conforonti della Russia e del suo leader, Wladimir Putin

Russia sempre più isolata in ambito sportivo con tantissime squadre, atleti e istituzioni che hanno costituito un fronte comune nel tentativo di sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto sta accadendo in Ucraina.

Ancora esplosioni nel cielo di Kiev (Foto ANSA)

Lo sport, d’altronde, sembra essersi finalmente ricordato di quella che è una delle prime norme, per altro scritte e riconosciute dal comitato olimpico internazionale, e che vale per tutte le discipline sportive. Lo sport rifugge la violenza, la prevaricazione e la guerra.

La reazione del mondo dello sport

E dunque dopo le parole di Szczesny, sposato a una donna ucraina, la famosa attrice e cantante Marina Lukzenko e la durissima presa di posizione di Polonia, Svezia e Repubblica Ceca, i cui giocatori hanno deciso di boicottare qualsiasi impegno con la nazionale russa, qualificazioni al Mondiale comprese, si registrano altre prese di posizione significative.

L’Ucraina, Putin e il Judo

Non molti sanno che Wladimir Putin è un grandissimo appassionato di judo. Qualcosa di più di un buon atleta amatoriale. Ha iniziato a praticarlo a soli sei anni, combattendo anche a buon livello quando era studente universitario e partecipando a diversi campionati militari anche quando faceva parte del KGB. É un teorico appassionato, che del judo ha assunto diverse teorie che riguardano l’equilibrio, la filosofia e la psicologia. I suoi biografi dicono che nella sua palestra privata si alleni tre-quattro volte la settimana per non meno di un’ora con il suo insegnante privato.

Quando si recò in visita ufficiale in Giappone durante una riunione del G8 pretese di visitare la più antica scuola di Judo di Tokyo prendendo parte ad alcune lezioni e allenandosi in alcune prese. Putin al Judo ha dedicato anche un libro, nel quale racconta i suoi allenamenti e le sue teorie. Ed è presidente onorario della IJF, la federazione internazionale di judo.

LEGGI ANCHE – La guerra in Ucraina: De Zerbi bloccato a Kiev, una scelta coraggiosa

Vladimir Putin durante una manifestazione di Kudo (Foto ANSA)

O meglio lo era. Fino a questa mattina. Incassate le accuse di Szczesny e i rimproveri di Rublev, tennista russo che a Dubai ha vinto il torneo definendo “inaccettabile” l’invasione della Russia e scrivendo in diretta davanti alla telecamera “no war please”, Putin oggi è stato sospeso dalla federazione internazionale e dal suo incarico di ambasciatore internazionale dello sport che tanto ama.

Putin sospeso dalla federazione Judo

La IJF ha anche deciso di sospendere il Grand Slam Tournament, il torneo di Judo più prestigioso del mondo che doveva tenersi dal 20 al 22 maggio a Kazan. Sarà trasferito altrove.

LEGGI ANCHE – Shevchenko commenta la crisi tra Ucraina e Russia: annuncio toccante

Questo il testo della IJF:
“Noi, la comunità sportiva, dobbiamo rimanere uniti e forti, sostenerci a vicenda e sostenere i nostri valori universali, al fine di promuovere sempre la pace e l’amicizia, l’armonia e l’unità.
La famiglia del judo spera che l’attuale agitazione possa essere risolta per ristabilire la normalità e la stabilità nell’Europa orientale e nel mondo, per poter ancora una volta concentrarsi sulle diverse culture, storia e eredità dell’Europa, in il modo più positivo”.

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

1 ora ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

2 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

2 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

4 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

4 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

5 ore ago