Calciomercato Juventus, rottura e addio: a giugno un top player saluta. Decisione a sorpresa ma irrevocabile, Allegri perde un pezzo
Il presente è la rincorsa al treno Champions, con la speranza scudetti che si è riaccesa, traguardi che fino ad un mese fa parevano lontanissimi. Ma il futuro della Juventus è una partita tutta da giocare, con esiti inattesi.

Perché nonostante il buon momento della squadra, tornata in piena corsa per tutti gli obiettivi tra Serie A, Champions League e Coppa Italia, c’è chi ha voglia di cambiare aria. E non sarà un problema da poco per il club, perché il primo degli indiziati a lasciare il club a giugno è Mathijs De Ligt.
Almeno, di questo sono assolutamente convinti in Spagna dove si annuncia un testa a testa appassionante in estate. Tutto nasce ancora una volta dalle manovre di Mino Raiola che ha coke prima missione quella di rendere contenti i suoi giocatori e non i club con i quali tratta. L’olandese a Torino sta bene, ma i risultati ottenuto con la Juve non lo soddisfano e quindi è a caccia di stimoli nuovi anche perché a 22 anni sa di poter dominare il mondo.
Calciomercato Juventus, rottura e addio: due pretendenti e cifre importanti in ballo
Secondo il sito specializzato ‘elnacional.cat’ Raiola avrebbe già fatto presente la situazione alla Juventus e adesso scatta la fase due, quella di accontentare tutti. La Juventus tre anni fa ha investito 86 milioni per strappare De Ligt a tutta la concorrenza, Barcellona per primo che sembrava più vicino.
In caso di cessione, alla Continassa puntano e rientrano quasi di quei soldi e per questo l’olandese non partirà per meno di 65-70 milioni di euro. Una cifra che Joan Laporta potrebbe anche investire, nonostante la crisi economica dei blaugrana, solo per dimostrare il grave errore fatto all’epoca dal suo predecessore, Josep Bartomeu.

LEGGI ANCHE >>> Infortunio Dybala, sorpresa in casa Juventus: sviluppi del tutto inattesi
LEGGI ANCHE >>> Juventus, Allegri getta definitivamente la spugna: altra mazzata
Ma in realtà al momento c’è un’altra favorita. Perché il Chelsea da tempo monitora le mosse della Juve su De Ligt e giugno sarà il mese buono per farsi avanti, complici le partenze dei due giocatori in scadenza, Christensen e Rüdiger. Sempre che le casse di patron Abramovich non siano bloccate per quello che sta succedendo tra Russia e Ucraina.