Calcio

La guerra costa carissima in termini di sponsor: tutti i marchi cancellati

L’invasione russa dell’Ucraina comporta conseguenze molto serie su eventi e sponsorizzazioni sportive che riguardano tutti gli sport, calcio e Formula 1 in particolare

Sono passati due giorni dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Per tutta la notte le sirene sono risuonate a Kiev e nelle principali città. Il porto di Mariupol è sotto assedio, fanteria e carri armati sono penetrati per molti chilometri nel territorio ucraino.

Un palazzo di Kiev, dilaniato dalle esplosioni (AP LaPresse)

La prima conseguenza è stato il trasferimento della finale della Champions League da San Pietroburgo a Parigi. Cancellato il Gran Premio di Russia di Formula 1 a Sochi, in programma a settembre. Ma ci sono molte questioni sul tavolo.

Guerra, sponsor cancellati

Tra eventi cancellati o trasferiti la discussione riguarda anche gli sponsor russi che finanziano con investimenti molto consistenti l’attività di squadre e scuderie. É il caso della Haas, scuderia americana di Formula 1 il cui sponsor principale è la Uralkali, compagnia di proprietà di Dmitry Mazepin, miliardario che sovvenziona la scuderia nella quale corre suo figlio Nikita. Ieri nei test di Barcellona la Haas ha corso senza la scritta promozionale del suo sponsor. E subito dopo Nikita Mazepin ha pubblicato un post nel quale, senza alcun riferimento alla guerra, si è limitato a dire di “non avere potere o controllo su quello che sta accadendo”.

Lo sport si interroga

Contestualmente la UEFA sta valutando se e come sciogliersi dall’impegno commerciale con il colosso Gazprom, società russa che finanzia gli eventi della federazione europea con investimenti molto generosi. Per il momento la UEFA non ha annunciato alcuna presa di posizione ufficiale. Così come per ora né la UEFA né la FIFA hanno preso una posizione su possibili sanzioni che riguardino la Russia e le squadre russe, in vista di coppe europee e qualificazioni al mondiale.

LEGGI ANCHE – La guerra in Ucraina: De Zerbi bloccato a Kiev, una scelta coraggiosa

Una esplosione nel centro di Kiev (Foto ANSA)

La Gazprom è lo stesso sponsor cui proprio ieri lo Schalke 04 ha deciso di rinunciare: 10 milioni di euro di sponsorizzazione garantiti dal colosso russo che da oggi non è più sulla maglia della squadra di Gelsenkirchen. Una sponsorizzazione che esisteva da quindici anni.

LEGGI ANCHE – Shevchenko commenta la crisi tra Ucraina e Russia: annuncio toccante

Resta da capire quale sarà l’atteggiamento delle istituzioni dello sport internazionale che per statuto ‘ripudia la guerra’ e non ammette la partecipazione di paesi protagonisti di conflitti nelle proprie manifestazioni.

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

2 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

3 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

4 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

5 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

6 ore ago