Calcio

Guerra in Ucraina, è ufficiale: cambia la sede della finale di Champions

Guerra in Ucraina, è ufficiale: cambia la sede della finale di Champions. E’ arrivata oggi l’attesadecisione dell’Uefa in relazione alla gravissima crisi internazionale deflagrata nell’Europa dell’est

Sono istanti drammatici, ore piene di angoscia in tutto il mondo. La guerra deflagrata nell’Europa dell’est, con l’attacco su vasta scala iniziato ieri dalla Russia nei confronti dell’Ucraina non poteva lasciare insensibile il mondo dello sport. Già nel corso della giornata di ieri si rincorrevano con insistenza le voci di possibili, anzi probabili, decisioni concrete che l’Uefa avrebbe assunto nel corso di questa mattinata.

Champions League (Ansa Foto)

Dunque, com’era inevitabile che fosse, anche il mondo del calcio viene sconvolto dai venti di guerra che spirano dall’Europa dell’est. Se n’è avuta la prima avvisaglia nella giornata di giovedì quando la Federcalcio ucraina ha sospeso immediatamente tutte le competizioni calcistiche in corso nel paese. Nel corso della mattinata di oggi si è invece riunito a Nyon, in Svizzera, il comitato esecutivo dell’Uefa che ha preso una decisione ampiamente prevista: la finale di Champions League in programma il prossimo 28 maggio non si disputerà più allo stadio di San Pietroburgo come stabilito lo scorso anno, bensì allo Stade de France di Parigi. Un cambiamento di sede che già dalla serata di giovedì in molti davano per scontato.

Guerra in Ucraina, la finale di Champions League si disputerà allo Stade de France di Parigi

Stade de France (Lapresse)

Non è la prima volta che il grande impianto realizzato a Saint Denis in occasione del Mondiali di calcio che la Francia organizzò nel 1998 ospita l’atto conclusivo della Champions League. La prima volta, nel 2000, vide la netta affermazione del Real Madrid che in finale travolse con un perentorio 3-0 il Valencia rivelazione di Hector Cuper. Nel 2006 fu ancora una squadra spagnola, il Barcellona, a sollevare l’ambito trofeo sul terreno dello Stade de France dopo aver battuto per 2-1 l’Arsenal di Thierry Henry.

LEGGI ANCHE>>>Champions League, cambia la sede della finale: tifosi ammessi

LEGGI ANCHE>>>Champions League, clamorosa decisione a causa della guerra

E’ il terzo anno consecutivo che la finale di Champions League cambia sede. Nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia si è infatti giocata in Portogallo, prima a Lisbona e poi a Oporto, entrambe le volte spostandola dalla sede originale di Istanbul. Inizialmente si era parlato di Wembley come possibile alternativa a San Pietroburgo. Ma lo stadio londinese è già stato designato per la finale  del 2024. La scelta alla fine è caduta su Parigi.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

6 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

6 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

7 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

8 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

9 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

9 ore ago