Era un bambino paffutello, oggi è un bomber implacabile. Lo riconoscete? Dopo una carriera fatta di alti e bassi, ha trovato la sua definitiva consacrazione nella squadra di cui è diventato un vero e proprio simbolo
Ha compiuto da qualche giorno 32 anni, un’età in cui un atleta di qualsiasi disciplina sportiva inizia a tracciare un primo provvisorio bilancio della propria carriera. Ma per lui questo momento non è ancora arrivato: sono ancora tanti e molto ambiziosi i traguardi da inseguire e possibilmente centrare sia a livello personale che di squadra.
In questo scatto di molti anni fa, risalente alla fine degli anni ’90, il bambino in questione nato nel 1990 a Torre Annunziata militava nei pulcini del Parma, come si può evincere dal logo cucito sulla divisa da calciatore. Ma si trattò di un’esperienza piuttosto breve: a 12 anni fu ingaggiato dal Sorrento, società in cui mise finalmente in mostra tutto il suo talento. Nell’estate del 2007 il sogno di giocare in una grande squadra sembra diventare realtà: viene infatti acquistato dalla Juventus. Ma con la Vecchia Signora non c’è feeling, tanto che tre stagioni dopo viene ceduto al Siena. L’anno della svolta definitiva per la sua carriera è il 2011-2012: trasformato in centravanti da Zdenek Zeman trascina a suon di gol il Pescara alla promozione in Serie A.
Avrete già capito che il giocatore in questione è Ciro Immobile, il re dei bomber italiani da sei anni a questa parte. I critici più spietati e severi però non lo considerano adatto al grande palcoscenico della Serie A, ma i fatti dimostrano esattamente il contrario. Realizza 22 gol nel Torino di Ventura e dopo un paio di esperienze all’estero poco gratificanti, nell’estate del 2016 arriva l’incontro chiave della sua carriera: il trasferimento a Roma, nell’ambiziosa Lazio di Simone Inzaghi.
LEGGI ANCHE>>>Infortunio Immobile, altra tegola per la Lazio: gli ultimi aggiornamenti
LEGGI ANCHE>>>Salernitana-Lazio 0-3, Highlights, Voti, Tabellino: tutto facile con Immobile
In biancoceleste, Ciro Immobile diventa un bomber straordinario, a dir poco implacabile. Il centravanti campano si trasforma in un’infaticabile macchina da gol, tanto da meritarsi la maglia da titolare della Nazionale italiana. E proprio in azzurro centra l’obiettivo più prestigioso, laureandosi campione dì’Europa nella magica estate del 2021. I tifosi e gli appassionati ora gli chiedono un altro prodigio: aiutare l’Italia a superare gli spareggi e qualificarsi per i Mondiali del Qatar in programma a novembre prossimo.
Dopo le ultime dichiarazioni di Cristiano Ronaldo, che si è autoproclamato il miglior giocatore della…
L'annuncio in diretta che incendia il motomondiale a pochi giorni dal primo Gran premio dell'anno…
Tutto pronto per l'ultima partita di questa giornata di Serie A. In campo Roma e…
Una sfortunata situazione che ha tolto la gioia all'atleta che ora resterà fuori obbligatoriamente diversi…
Beppe Marotta, presidente dell'Inter, è intervenuto in conferenza stampa dopo l'assemblea degli azionisti tenutasi oggi…
Valentino Rossi non perde occasione di far risuonare il suo nome in MotoGP: per il…