Motori

“La Ferrari è rimasta indietro”: l’annuncio choc gela i tifosi!

“La Ferrari è rimasta indietro”: l’annuncio choc gela i tifosi! Alla vigilia della nuova stagione arrivano delle valutazioni contrastanti sulla F1-75

Mercoledì scattano i primi test a Barcellona ma dopo le presentazioni delle monoposto si fa un gran parlare dei rapporti di forza all’interno del paddock. La casa di Maranello potrebbe avere un handicap.

La nuova monoposto Ferrari F1-75 (Foto: Ansa)

Ci siamo. Fra un mese parte il Mondiale di Formula 1 2022 (20 marzo), con la prima gara fissata sul circuito di Sakhir, in Bahrain. Prima di fare sul serio, però, tutto il Circus è in attesa delle doppia sessione di test che vedrà impegnate le 10 scuderie prima a Barcellona (dal 23 al 25 febbraio) e poi proprio nel Golfo (dal 10 al 12 marzo). Un doppio confronto diretto tra tutti gli attori in causa per capire i rapporti di forza e chi potrà essere il reale favorito. Come sottolineato da Mattia Binotto, tuttavia, non sarà facile capire subito le reali potenzialità della vettura, né per la Ferrari né per i competitor. Visto il cambio tecnico radicale serviranno perlomeno 4 o 5 gare per fare un quadro della situazione più esaustivo. I tifosi non vedono l’ora di rivedere i propri beniamini calati nell’abitacolo, sperando magari di assistere ad una nuova lotta serrata come quella dello scorso anno tra Hamilton e Verstappen. A Maranello sperano di essere in bagarre con i migliori, pur se alcuni giudizi arrivati in queste ore sono piuttosto negativi.

Ferrari, il giudizio di René Arnoux è negativo: la colpa non è di Sainz e Leclerc

René Arnoux e Michele Alboreto (Foto: LaPResse)

Stiamo parlando del parere espresso dall’ex pilota Ferrari, René Arnoux, che intervistato dalla Gazzetta dello Sport ha voluto esprimere il suo giudizio in vista del 2022.

Non vedo bene la Rossa, perché non sono cambiate le persone che fanno la macchina. Alla Ferrari sono anni che sul piano della tecnologia siamo indietro. I piloti sono bravi, tutti e due al livello dei migliori“.

LEGGI ANCHE >>> Niki Lauda, che sorpresa in tv: documentario inedito con immagini shock

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, il messaggio di un ex campione: “Il problema non sono i piloti”

Sulla stessa falsariga del pilota francese, che a Maranello è rimasto dal 1983 al 1985, la pensa l’altro ex Ivan Capelli. Per il pilota italiano il problema è legato ai tecnici che attualmente lavorano per la Ferrari.

Se in tutti questi anni non hai mai trovato il giusto meccanismo, come puoi riuscirci oggi senza l’innesto di qualcosa di nuovo?“. Non resta che attendere il 20 marzo per capire realmente dove saranno Leclerc e Sainz rispetto agli altri.

Angelo Papi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

4 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

5 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

5 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

7 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

7 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

8 ore ago