La delusione di Rafael Leao, a secco a Salerno (AP LaPresse)
Un Milan molto opaco e che commette troppi errori, perde due punti sul campo della Salernitana e mette a repentaglio la prima posizione
Una Salernitana rivitalizzata dalla cura di Davide Nicola strappa un clamoroso pareggio al Milan capolista, costretto addirittura a rimontare al vantaggio dei campani.
Milan opaco e sterile in attacco, ma anche estremamente incostante nella proposta del gioco. Una stecca clamorosa da parte della capolista che domani potrebbe essere scavalcata dall’Inter che gioca in casa contro il Sassuolo.
LEGGI ANCHE – Sampdoria-Empoli 2-0 Highlights, Voti, Tabellino: eterno Quagliarella
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI SALERNITANA – MILANù
E dire che il Milan era partito benissimo guadagnandosi il vantaggio dopo soli cinque minuti. É Messias a concretizzare il primo gol spiazzando il portiere avversario con una deliziosa finta su un invito di Theo Hernandez. Con la Salernitana costretta a rinunciare anche a Radovanovic tutto sembra mettersi nel modo migliore per la squadra rossonera che, tuttavia, non riesce mai ad alzare il livello di gioco e a portare la partita su un piano di superiorità. La Salernitana al 29’ ne approfitta: Djuric rimpalla in area un colpo di testa su azione di Mazzocchi e Bonazzoli trova una splendida deviazione in spaccata.
LEGGI ANCHE – Ibrahimovic e il Milan: “Furioso con Adriano Galliani”
Il secondo tempo ripropone un tema simile: Salernitana molto più aggressiva e tonica, Milan poco puntuale ed estremamente frammentario. Nonostante l’uscita di scena di Ribery, fuori per infortunio, al 72’ la Salernitana va in vantaggio con Djuric, prontissimo a punire una difesa del Milan lenta e impacciata sull’ennesimo cross di Mazzocchi. Il pareggio dei rossoneri, il male minore in una delle più brutte partite del Milan di questa stagione, arriva grazie a Rebic su sponda di Leao. Alla Salernitana il pareggio, il terzo consecutivo, il primo con Nicola in panchina, va benissimo. E il Milan non ha tono, forza e peso agonistico per rimettere in discussione il risultato.
Finisce 1-1 con i rossoneri che ora potrebbero essere scavalcati al comando della classicia dall’Inter, impegnata in casa contro il Sassuolo.
SALERNITANA – MILAN 2-2
5′ Messias, 29′ Bonazzoli, 72′ Djuric, 77′ Rebic
SALERNITANA (4-4-2): Sepe 5.5; Mazzocchi 7, Dragusin 7, Fazio 6.5, Ranieri 6; Kastanos 5.5 (dal 69′ Obi 6), Radovanovic SV (dal 15′ Ederson 6.5), Coulibaly 7.5, Ribery 7 (dal 69′ Perotti 6); Djuric 7 (dall’82’ Mikael), Bonazzoli 6.5 (dall’82’ Mousset.
MILAN (4-2-3-1): Maignan 4.5; Calabria 6 (dal 73′ Florenzi 6), Tomori 5, Romagnoli 6, Hernandez 6.5; Tonali 5, Bennacer 5.5 (dal 46′ Kessie 5); Messias 6.5 (dal 73′ Saelemaekers 5), Diaz 5 (dal 61′ Rebic 5.5), Leao 4.5; Giroud 4.5.
Ammoniti: Bennacer, Ederson, Giroud, Rebic, Djuric, Romagnoli
Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…
Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…