Ultim'ora

Djokovic a Roma, le istituzioni italiane si dividono: e litigano

Sulla presenza di Novak Djokovic agli Internazionali di Roma, appuntamento ATP che precede il Roland Garros, si verifica un vera e propria discussione istituzionale

Il caso di Novak Djokovic, numero 1 del tennis internazionale, grande assente al primo torneo Slam dell’anno, l’Australian Open, continua a fare discutere.

Novak Djokovic, cinque vittorie a Roma (Foto: LaPresse)

Il tennista, che nei giorni scorsi ha concesso la sua prima lunga intervista dopo essere rientrato in Europa alla BBC, ha ribadito la sua intenzione di non vaccinarsi definendola “una scelta di libertà che non ha nulla a che fare con le posizioni no vax”.

Djokovic e il suo no al vaccino

Djokovic, di fatto, continua a ribadire di non essere contrario al vaccino che definisce “una risorsa importante per l’umanità”. Ma, d’altro canto, non ha alcuna intenzione di vaccinarsi. Una scelta che l’ha visto al centro delle critiche nel corso degli ultimi Australian Open, escluso dal torneo ed espulso dal paese dopo una lunga vicenda giudiziaria che ha scatenato un vero e proprio incidente diplomatico.

Nole a Roma

Sulla questione Djokovic, diventata oggetto di satira e di centinaia di meme che sono diventati virali su tutti i social network si sono espresse in queste ultime ore anche due figure istituzionali importanti del nostro paese. Che, paradossalmente, esprimono un parere del tutto contrapposto.

LEGGI ANCHE – Novak Djokovic scende in campo e dice basta: protesta ufficiale

Novak Djokovic, grande assente nel primo Slam della stagione (AP LaPresse)

Da una parte il sottosegretario allo sport Valentina Vezzali chi ha espresso la sua non contrarietà ha la presenza del tennista serbo agli Internazionali d’Italia in programma al Foro Italico di Roma a maggio. Djokovic, una presenza fissa del torneo romano, è molto legato al nostro paese e spesso ha utilizzato la finestra degli Internazionali di Roma per allenamenti specifici sulla terra rossa in vista del Roland Garros. Cinque le vittorie di Djokovic al Foro Italico, dalla prima nel 2008 all’ultima, due anni fa.

LEGGI ANCHE – Tennis, la Coppa Davis cambia completamente: tutte le novità

Ma se quello che va considerato il ministro dello sport del nostro paese dice che non c’è problema, dall’altra parte il sottosegretario alla salute non è d’accordo: “Non sono d’accordo con la presenza di Djokovic a Roma – ha tagliato corto in una intervista radiofonica il sottosegretario alla salute Costa – le regole che abbiamo vanno rispettate finché ci sono. Creare delle deroghe porta a messaggi sbagliati. Soprattutto quando siamo di fronte a persone che hanno un grande seguito…”

Mauro Marchina

Recent Posts

Ferrari, Hamilton incredulo: la frase spiazza

La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…

19 minuti ago

Mamma che Dea! Per lo Scudetto c’è anche Gasp

Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…

20 minuti ago

Schumacher, novità improvvisa: il ritorno emoziona

Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…

1 ora ago

Batosta tremenda, ribaltone Sinner: notizia sorprendente

Un (doppio) flop incredibile che fa felice il tennista numero al mondo, che tornerà dalla…

2 ore ago

“Criminale”: Kyrgios ora esagera, c’entra ancora Sinner

Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…

3 ore ago

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

9 ore ago