Dorothea Wierer (LaPresse)
Dorothea Wierer, amarezza olimpica e ritiro: lo sfogo fa il giro del web. Dopo l’ultima gara a Pechino, critiche e parole pesanti sul futuro
Mai far arrabbiare Dorothea Wierer e non solo perché quando è in gara viaggia con una carabina sulla spalla. Ma le sue Olimpiadi in Cina le aveva immaginate in modo diverso e anche se tornerà a casa con un bronzo, la campionessa altoatesina è delusa.
Doto poteva essere da medaglia anche nella Mass Start di oggi. Due errori nel primo poligono a terra, seguita da altre serie fallose, hanno compromesso tutto e il grande freddo sulla pista cinese ha fatto il resto. Così nella giornata di festa della francese Justine Braisaz, lei è arrivata ventiduesima staccata e arrabbiata.
Subito dopo il traguardo si è lasciata andare ad uno sfogo solto in diretta dalle telecamere. “Sci del ca**o…“, ha detto criticando il lavoro fatto dai suoi skimen. Un limite che gli azzurri avevano mostrato anche nelle altre gare, non riuscendo mai a reggere il passo della concorrenza.
Parole che stanno facendo il giro del web insieme alle sue considerazione finali come bilancio di queste Olimpiadi. “Molto faticose e impegnative – ha detto alla Rai – a causa della neve lenta, delle temperature e del vento. Quindi sono contenta di aver conquistato una medaglia, è stata molto dura qui a Pechino. Peccato per oggi, ho fatto troppi errori al poligono, ma questo è il biathlon”.
Hanno vinto sempre le migliori, questo lo riconosce anche lei che però punta il dito sui materiali. “Qui la differenza la facevano gli sci, alcune nazioni hanno avuto materiali di livello superiore, in grado di spingere di più su questa neve lenta. Noi siamo stati nella media”.
LEGGI ANCHE >>> Olimpiadi, non solo medaglie: la squadra Azzurra sforna polemiche
LEGGI ANCHE >>> Olimpiadi, il caso di Kamila Valieva diventa un intrigo internazionale
Ora tornerà a casa, riabbracciando il marito (skimen pure lui, ma non con la Nazionale) e potrà mangiare quello che vuole, perché in Cina non è stato facile. Ma ai microfoni di Eurosport consegna parole allarmanti: “Le Olimpiadi in casa sono il sogni di tutti gli atleti, ma non credo che a Milano-Cortina 2026 ci sarò, bisogna essere realisti”. Saranno realmente sulle sue piste di casa, ad Anterselva, in 4 anni può cambiare idea.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…