Ferran Torres, autore del gol del pareggio del Barcellona contrastato (AP LaPresse)
Il Napoli strappa un preziosissimo pareggio nella gara d’andata dei play off di Europa League sul campo del Barcellona
Pareggio importante e meritato quello del Napoli (1-1) al Camp Nou contro un Barcellona non trascendentale ma al quale non mancano certo qualità e individualità.
Partita ricchissima di suggestioni quella tra Barcellona e Napoli, non una mission impossible per la squadra di Luciano Spalletti considerando il momento storico certo non brillantissimo dei blaugrana dopo la cessione di Messi, il fallimento del progetto Koeman e la pesante ristrutturazione finanziaria del club.
Buon avvio del Barcellona, pericoloso con un paio di incursioni che tengono impegnata una difesa del Napoli piuttosto attenta. Meret risponde le conclusioni che arrivano nello specchio della porta, ma è Ferran Torres a sprecare un’occasionissima calciando alto da posizione eccellente. Alla distanza il Napoli viene fuori con personalità e dopo una clamorosa palla gol salvata da Ter Stegen su Osimhen arriva il gol del vantaggio. É il 29’: Elmas fa da lepre sulla destra e scarica in modo intelligentissimo per Zielinski che al secondo tentativo, dopo una nuova miracolosa respinta di Ter Stegen, insacca.
Il Barcellona comincia a concretizzare nel secondo tempo quello che nel primo tempo non ha saputo mettere in mostra. La squadra blaugrana a poco a poco guadagna campo tenendo sotto pressione la difesa del Napoli con una certa continuità. Un pallone carambolato nell’area degli Azzurri conquista l’attenzione del VAR che ferma il gioco e richiama l’arbitro: è rigore, per un fallo di mano di Juan Jesus. Ferran Torres trasforma.
LEGGI ANCHE – Champions League, Inter-Liverpool 0-2: nerazzurri bravi e beffati
Xavi mette intensità nei tre cambi che preludono al finale buttando nella mischia Dembelé, Gavi e Busquets. Spalletti bilancia con gli inserimenti di Demme e Mertens. E con qualche barricata, in nove interminabili minuti di recupero, il Napoli regge. Pur rischiando grosso. Ferran Torres spreca, Malcuit salva su un micidiale assist di Dembelé. Ma è soprattutto Luk De Jong con una spettacolare rovesciata a sfiorare il colpaccio.
Napoli che porta a casa un risultato positivo e preziosissimo in vista della gara di ritorno in programma giovedì prossimo.
LEGGI ANCHE – Futuro Ibrahimovic, colpo di scena nella trattativa con il Milan: gli sviluppi
Da valutare le condizioni di Anguissa, uscito malconcio dopo una grande partita, molto dispendiosa fisicamente, nel finale
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI BARCELLONA – NAPOLI
BARCELLONA – NAPOLI 1-1
29′ Zielinski, 59′ rig. Ferran
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen, Mingueza (81′ Dest), Piqué, Eric Garcia, Jordi Alba; F. De Jong (64′ Busquets), Pedri, Nico (64′ Gavi); Traoré (64′ Dembele), Aubameyang (85′ Luk De Jong), Ferran Torres.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Juan Jesus; Anguissa (84′ Malcuit), Fabian; Elmas (84′ Mario Rui), Zielinski (79′ Demme), Insigne (72′ Ounas); Osimhen (79′ Mertens).
Ammoniti: Anguissa, Fabian, Meret
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…