Calcio

Serie A, altra sorpresa sulle partite da rigiocare: la decisione dei giudici

Una conferma e una novità sulle partite di Serie A non giocate a causa della pandemia

Due decisioni, una riconfermata e una completamente ribaltata: ma in entrambi i casi le partite dovranno essere rigiocata.

Serie A (Lapresse)

La partite in questione sono Bologna-Inter e Udinese-Udinese, entrambe non giocate dopo che la squadra di casa era stata bloccata dalle autorità sanitarie locali a causa di un gran numero di giocatori positivi al Covid.

La decisione su Bologna-Inter

Il Bologna non si era presentato in campo, bloccato da un provvedimento della ASL. L’Inter invece era scesa regolarmente in campo presenziando all’appello e allenandosi in un “Dall’Ara” deserto. Nonostante il referto dell’arbitro il giudice sportivo non aveva omologato il risultato rinviando la decisione. In un secondo momento è arrivata la decisione di rigiocare la gara, confermata ieri dalla corte sportiva d’appello che ha respinto il ricorso dell’Inter.

Serie A, Salernitana: due gare da rigiocare

Diverso invece il caso di Udinese-Salernitana, con i campani che non erano scesi in campo visto che erano più di dieci i positivi della squadra. In questo caso il giudice sportivo aveva sancito la sconfitta a tavolino 0-3 per la Salernitana cui era stato inflitto anche un punto di penalizzazione.

LEGGI ANCHE – Lega Serie A, la svolta nelle elezioni: c’è il nome del nuovo presidente

L’Inter in campo a Bologna in un Dall’Ara deserto (AP LaPresse)

Ieri la Corte sportiva ha ribaltato questa decisione, non omologando il risultato, cancellando la penalizzazione e imponendo di rigiocare la partita. Udinese che si ritrova con tre punti in meno in classifica e Salernitana che avrà due partite da recuperare: oltre a quella del Friuli bisogna capire anche la decisione sulla gara con il Venezia su cui il giudice sportivo non ha ancora preso una decisione. Ma a questo punto la condotta della giustizia sportiva su questi casi sembra essere consolidata: rigiocare tutte le partite non disputate considerando la causa di forza maggiore come giustificata.

LEGGI ANCHE – Cristiano Ronaldo è pentito di avere lasciato la Juve: clamorosa volontà

La questione però non è ancora completamente conclusa: l’Udinese infatti ha tempo a disposizione per presentare ricorso presso il collegio di garanzia del CONI.

Mauro Marchina

Recent Posts

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

6 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

6 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

7 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

7 ore ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

8 ore ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

8 ore ago