Altri sport

Olimpiadi: Sofia Goggia d’argento, doppietta azzurra in discesa

A tre settimane dalla disastrosa caduta di Cortina Sofia Goggia torna sul podio delle Olimpiadi con una splendida medaglia d’argento, bronzo per Nadia Delago

É tanta la soddisfazione per l’argento di Sofia Goggia, che riconferma il suo immenso talento e una folle caparbietà che l’ha riportata in pista a tempo di record dopo un infortunio pesantissimo.

Sofia Goggia dopo avere tagliato il traguardo di Yanqing che le vale l’argento alle Olimpiadi (Foto ANSA)

Un risultato di valore immenso almeno quanto il bronzo di Nadia Delago che regala allo sci azzurro un’impresa mai riuscita prima in discesa femminile. Resta il rimpianto di un infortunio terribile, nel momento più importante della carriera di un’atleta chiamata a difendere l’oro e a rappresentare il suo paese come alfiere ai Giochi.

Olimpiadi, l’argento di Sofia Goggia

Ma non si può ammirare un bicchiere del genere e pensare che sia vuoto, nemmeno in parte. Il vino trabocca. Ed è di grande qualità. É nettare la discesa di Sofia Goggia che si tuffa giù da una pista poco conosciuta e nemmeno troppo affidabile. La neve di Yanqing è tutta artificiale e molti sciatori l’hanno messa sotto accusa per la sua pericolosità.

Doppio podio azzurro

Sofia Goggia scende dopo Irene Curtoni, pettorale #1, e Nadia Delago, protagonista di una prova eccellente e provvisoriamente prima al momento della discesa della medaglia d’oro di Pyeonchang. Nessuna paura, nessuno scrupolo, nessuna cautela nonostante l’infortunio e la discesa disastrosa. Sofia taglia il traguardo prendendosi il primo posto provvisorio davanti alla compagna Delago, scavalcata di 41 centesimi. Sarebbe il finale perfetto. Se non fosse per Corinne Suter che rovina la festa azzurra con pochissimi dettagli infinitesimali che la mettono sul gradino più alto del podio olimpico: di 16 centesimi.

LEGGI ANCHE – Olimpiadi, il doping travolge una 15enne, medaglia d’oro con la Russia

Sofia Goggia, di nuovo sul podio delle Olimpiadi (Foto ANSA)

Seconda medaglia olimpica consecutiva per Sofia Goggia, un argento che resterà agli annali come un secondo posto assoluto. Che non può essere considerata una sconfitta visto quello che Sofia Goggia ha dovuto sopportare negli ultimi ventitre giorni. Sofferenza, allenamenti durissimi, terapie e ansia. Sofia ha dato una dimostrazione straordinaria che dovrà passare alla storia come una delle pagine più alte dello sport italiano degli ultimi anni. Argento o meno.

LEGGI ANCHE – Olimpiadi, sei giorni da record per l’Italia: primato battuto

Non può passare inosservata o meno considerata meno brillante il bronzo di Nadia Delago, straordinaria: così come il quinto posto di Irene Curtoni, anche lei a un passo dal podio.

Una discesa femminile che alimenta ulteriormente il medagliere italiano che arriva a tredici podi, due medaglie d’oro, sei d’argento e cinque di bronzo.

Mauro Marchina

Recent Posts

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

33 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

1 ora ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

3 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

3 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

4 ore ago