Calcio

Milan-Sampdoria 1-0, Highlights, Voti, Tabellino: la nuova regina

Il Milan conquista la vetta della classifica battendo la Sampdoria in una partita non bella e condizionata da pochissime occasioni da gol

Basta un gran gol di Rafael Leao al Milan. Ma vale tre punti e il vertice della classifica contro una Sampdoria troppo coperta e rinunciataria.

Il Milan vince e torna al comando della classifica (AP LaPresse)

Grazie a questo successo il Milan scavalca l’Inter e torna al comando della Serie A.

Milan-Sampdoria

Milan con Kessie (fischiato prima della gara dai tifosi rossoneri) in panchina, Sampdoria che riconferma Sensi dietro le punte ma senza il neo-acquisto Giovinco.

Non una bella partita. Anche perché la Sampdoria di Giampaolo, che torna a San Siro contro il Milan senza avere lasciato un gran ricordo nei tifosi rossoneri (fu sostituito proprio con Stefano Pioli) gioca in modo estremamente arretrato e poco produttivo. E questo finisce per danneggiare anche il Milan che trova pochissimo spazio. Sufficiente tuttavia a Rafael Leao per trovare il vantaggio al 7’ su un millimetrico rilancio di Maignan: splendido stop a seguire del brasiliano che va ad insaccare. Nel primo tempo vede poco altro: una gran parata allo scadere di Falcone su una conclusione di Messias è la cosa più bella in assoluto.

Secondo tempo che prosegue sulla falsariga del primo con il Milan che si attarda forse un po’ troppo nella gestione del risultato faticando a cercare la chiusura del match. La pressione rossonera cresce nel corso del secondo tempo con due occasioni davvero importanti. Rebic, in campo da pochi minuti, spreca una clamorosa opportunità facendosi respingere una conclusione sicura da Falcone.

LEGGI QUI – Napoli-Inter 1-1, Highlights, Voti, Tabellino: pari e patta al vertice

LEGGI QUI – Lazio-Bologna 3-0, Highlights, Voti, Tabellino: una squadra ritrovata

CLICCA QUI PER LEGGERE GLI HIGHLIGHTS DI MILAN – SAMPDORIA

Ancora un gol decisivo per Rafael Leao (AP LaPresse)

Il tabellino

MILAN – SAMPDORIA 1-0
7′ Leao
MILAN (4-2-3-1): Maignan 6.5; Florenzi 6, Tomori 6, Romagnoli 6, Calabria 6; Bennacer 7 (dal 75′ Krunic 6), Tonali 6; Messias 6.5 (dal 57′ Saelemaekers 6.5), Brahim Diaz 6.6 (dal 57′ Kessie 6), Leao 7 (dal 57′ Rebic 5); Giroud 6.
SAMPDORIA (4-4-1-1): Falcone 7.5; Bereszynski 5.5, Magnani 5.5, Colley 6, Murru 6 (dal 53′ Augello 6); Conti 5.5 (dal 53′ Vieira 6), Rincon 6.5 (dal 73′ Quagliarella 6), Thorsby 6 (dal 53′ Ekdal 5.5), Candreva 5.5 (dall’85’ Sabiri); Sensi 6.5; Caputo 5.5.
Ammoniti: Rincon, Brahim Diaz, Romagnoli, Bennacer

Mauro Marchina

Recent Posts

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

1 minuto ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

5 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

38 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

1 ora ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

3 ore ago