Calcio

Mondiale Club, il Chelsea conquista il trofeo con Romelu Lukaku

Si chiude ai tempi supplementari la finale del mondiale per club che vede il Chelsea conquistare per la prima volta il trofeo

C’è anche la firma di Romelu Lukaku sulla vittoria del Chelsea nella finale del Mondiale per Club contro il Palmeiras, 2-1 ai tempi supplementari.

Un gol in semifinale e in finale per Lukaku al Mondiale per Club (AP LaPresse)

Nel torneo che si riferisce ovviamente alla stagione 2021 e che è stato posticipato a causa della pandemia in una calendarizzazione inedita, il Chelsea conferma la superiorità dei club europei che dal 2013 hanno conquistato il trofeo senza eccezioni.

Chelsea-Palmeiras 2-1

Partita molto equilibrata quella tra Blues e Verdao che si gioca in un periodo estremamente contraddittorio: Chelsea all’apice della sua condizione e nel pieno della stagione, Palmeiras che ha da poco ripreso la preparazione in vista della stagione brasiliana che si apre con i campionati statali e dunque con il Paulistao. Ne esce una gara bilanciata e con poche emozioni.

Supplementari decisivi

Palmeiras che nel primo tempo spreca la palla gol più favorevole, con Dudu, bravissimo a liberarsi un po’ meno nel trovare lo spazio per concludere a rete. In un sostanziale equilibrio, proprio com’era accaduto in semifinale, con il Chelsea che aveva rischiato grossissimo, salvato dal suo portiere di riserva Kepa, a fare la differenza è Lukaku. Il bomber belga, alle prese con una stagione fin qui un po’ contraddittoria, va a prendersi il colpo di testa del vantaggio con straordinaria fisicità sul cross di Hudson-Odoi. La reazione del Palmeiras si concretizza su calcio di rigore: Thiago Silva accompagna irregolarmente un pallone lavorato da Gustavo Silva e Raphael Viega spesso decisivo sui piazzati per i Verdao, pareggia.

LEGGI ANCHE – Coppa d’Africa, il Senegal festeggia per tutta la notte un trionfo storico

Gara equilibratissima tra Palmeiras e Chelsea ad Abu Dhab (AP LaPresse)

In un equilibrio dominato dalla paura di commettere errori ma anche dal caldo, il ritmo scende considerevolmente fino ai tempi supplementari che offrono pochissimo. La differenza la fa un altro rigore. Fallo di mano di area di Luan e Haavertz trasforma un rigore pesantissimo. Chelsea bravo poi a resistere al vibrante ma nervosismo assalto finale del Palmeiras che gioca gli ultimi minuti all’arma bianca. Tanta confusione ma poche occasioni: con i campioni di Libertadores che restano anche in dieci per l’espulsione di Luan.

LEGGI ANCHE – Vlahovic ha violato la quarantena: cosa rischia il bomber della Juventus

Chelsea campione del mondo. Per i Blues è il primo trofeo intercontinentale. Dopo la riforma della manifestazione, che ora include anche squadre arabe, australi e nordamericane ha visto premiare fino a oggi una sola squadra inglese, il Liverpool, nel 2019.

Mauro Marchina

Recent Posts

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

22 minuti ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

50 minuti ago

Imbarazzo Sinner, i documenti svelano la verità sulla squalifica: sconcertante

Le polemiche non si placano dopo il patteggiamento tra il tennista azzurro e la Wada:…

53 minuti ago

Inter, Marotta traccia la via: “Champions o Scudetto? Entrambe”. Poi spiega il confronto con i giocatori

Il presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida dei nerazzurri…

1 ora ago

Torino, Vanoli: “Vittoria del sacrifico. Vanja un leader”

Paolo Vanoli, tecnico del Torino, ha parlato così in conferenza stampa dopo il successo interno…

1 ora ago

Torino-Milan 2-1: crollo rossonero anche in campionato

Dopo l'eliminazione in Champions League crolla anche in campionato il Milan di Sergio Conceicao. I…

2 ore ago