Dorothe Wierer (Ansa Foto)
Pechino 2022, quanto vale il bronzo di Dorothea Wierer: svelate le cifre. Straordinaria e storica impresa della trentunenne campionessa di biathlon originaria di Brunico alle Olimpiadi invernali
E’ la prima medaglia olimpica italiana nella storia del biathlon individuale. A compiere la grande impresta è stata poche ore fa Dorothea Wierer, la migliore interprete in campo nazionale di questa specialità. La trentunenne atleta di Brunico ha infatti conquistato una splendida e per certi versi inattesa medaglia di bronzo alle Olimpiadi invernali di Pechino.
Nella gara forse a lei meno congeniale la Wierer è riuscita a salire sul terzo gradino del podio. La straordinaria campionessa altoatesina ha coperto tutti i bersagli con una velocità impressionante riuscendo a disimpegnarsi con grande disinvoltura sugli sci. Alla fine è arrivato un meritatissimo terzo posto e una medaglia di bronzo che rende luminosa questa giornata per i colori azzurri alle Olimpiadi invernali di Pechino. Per la bella Dorothea si tratta del primo alloro olimpico individuale ai giochi olimpici (a Sochi nel 2014 e PyeongChang nel 2018 la Wierer aveva portato a casa il bronzo nella staffetta mista), l’ennesimo di una bacheca già di per sè ricchissima. La Wierer infatti è stata per tre volte campionessa mondiale a livello individuale e due volte vincitrice della Coppa del Mondo di biathlon.
Dorothea Wierer è così diventata oggi la prima donna italiana a salire sul podio olimpico in questo sport, scrivendo un’altra pagina leggendaria di storia. La trentunenne biatleta altoatesina è stata a dir poco impeccabile al poligono, con un range time praticamente perfetto che le ha permesso di chiudere terza alle spalle della strafavorita norvegese Marte Roeiseland e della svedese Elvira Oeberg. Il grande risultato odierno le consentirà tra l’altro di partire in un’ottima posizione nell’inseguimento di domenica, con l’obiettivo di centrare un altro straordinario risultato.
LEGGI ANCHE>>>Pechino 2022, quanto vale il bronzo di Fischnaller nello slittino: tutti i dettagli
LEGGI ANCHE>>>Pechino 2022, tutto pronto in Cina: le medaglie arriveranno qui
Una medaglia di bronzo conquistata alle Olimpiadi garantisce, oltre alla gloria e alla fama, anche un discreto guadagno in termini meramente economici. Dunque, per la sua impresa, Dorothea Wierer incasserà ben 60.000 euro: l’assegno è quello previsto dal Coni per tutti gli atleti azzurri che saliranno sul terzo gradino del podio ai Giochi, identico a quanto si è visto quest’estate a Tokyo. Naturalmente ogni atleta dovrà poi aderire alla tassazione prevista nel proprio Paese di residenza.
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…