Calcio

Coppa d’Africa, il Senegal festeggia per tutta la notte un trionfo storico

Milioni di persone in piazza a Dakar e in tutte le principali città del Senegal dopo la prima vittoria dei Leoni del Teranga in Coppa d’Africa

Una vittoria storica. Il Senegal di Aliou Cisse ha vinto per la prima volta la Coppa d’Africa. Un successo sofferto e incerto maturato solo ai calci di rigore contro l’Egitto, una delle squadre superfavorite alla vittoria finale, considerando anche i suoi sette successi precedenti.

Coppa AfricaCoppa Africa
La Coppa d’Africa va in Senegal (AP LaPresse)

Decisive le parate del portiere Mendy, non solo ai rigori di spareggio ma anche nel corso della partita, in una vittoria sostanzialmente meritata nel corso dei 120’ di partita.

Il Senegal vince la Coppa d’Africa

Il Senegal si è permesso il lusso di sbagliare anche un calcio di rigore in avvio con Sadio Mané, penalty parato dal portiere egiziano Gabaski dopo soli sette minuti di gara. Una bella partita che ha visto il portiere egiziano salire in cattedra in più di un’occasione: ma di fronte all’errore dal dischetto di Abdelmonem, palo, e l’ennesima parata di Mendy sul penalty di Lasheen, al Senegal è bastato il rigore decisivo, il quinto della serie, che questa volta Mané non sbaglia con una trasformazione di grande freddezza.

Festa nazionale

Dakar ha vissuto una notte di festa e di eccessi. Si calcola che in un paese nel quale sono censiti circa 18 milioni di persone, siano scesi in piazza non meno di tre milioni di tifosi. Purtroppo con qualche problema di ordine pubblico ma in un clima di grande festa nazionale. Festa e balli per tutta la notte anche a Touba, Thies, Kaolack e Saint Louis. Festa grande anche nella popolosissima comunità senegalese di Parigi, a Marsiglia e a Milano.

LEGGI ANCHE – Coppa d’Africa, i salti di Koffi per festeggiare la vittoria ai rigori – VIDEO

A migliaia in piazza in Senegal per la vittoria della Coppa d’Africa (AP LaPresse)

Primo trofeo per il Senegal, sconfitto in finale tre anni nell’edizione vinta dall’Algeria in Egitto. Per i Faraoni un’altra delusione cocente dopo l’ultimo trofeo vinto ormai più di dieci anni fa e mai più replicato. Terzo posto per il Camerun che vince ai rigori, rimontando in venti minuti dallo 0-3, contro il Burklina Faso. Miglior giocatore del torneo Mané, miglior portiere Mendy, top scorer assoluto il camerunense Vincent Aboubakar, otto gol, un record assoluto per la competizione.

LEGGI ANCHE – Juventus-Verona 2-0, Highlights, Voti, Tabellino: ed è subito Vlahovic

L’edizione 2021, rinviata di un anno a causa della pandemia, va in archivio. L’anno prossimo si replica in Costa d’Avorio. Da sottolineare che la sfide tra Egitto e Senegal tornerà in ballo a fine marzo per le qualificazioni al Mondiale, così come quella tra Camerun e Algeria.

Mauro Marchina

Recent Posts

Inter, il ds Ausilio a Sportitalia: “La vittoria più bella deve ancora arrivare”

Il direttore sportivo dell'Inter, Piero Ausilio, non si accontenta del traguardo raggiunto dai nerazzurri con…

1 ora ago

Inter, Mkhitaryan si sfoga a SI: “Parlano in tanti, quello che facciamo lo vedono tutti”

Il centrocampista dell'Inter, Henrikh Mkhitaryan, ha parlato in mixed zone da San Siro ai microfoni…

1 ora ago

Barcellona-Inter, il calendario della semifinale di Champions League

Superato il temibile Bayern Monaco con un complessivo 4-3, l’Inter si prepara ad affrontare un’altra…

2 ore ago

I 10 motivi per cui non si può non rinnovare Theo Hernandez

Più della Coppa Italia, più del piazzamento in Europa League o in Conference League. Sì,…

2 ore ago

Inter, le voci dei protagonisti. Thuram, Sommer e Pavard in corso: “Partita da grande squadra”

Dopo il pareggio dell’Inter contro il Bayern Monaco, 2-2, decisiva per la conquista della semifinale…

2 ore ago

Inter in semifinale di Champions, Calhanoglu: “Che serata bellissima, dopo il 2-1 volevamo difendere”

Ai microfoni di Sky Sport è intervenuto, dopo il 2-2 fra Inter e Bayern Monaco…

2 ore ago