Tennis

Berrettini e Sinner, risultati da record: la nuova classifica Atp è senza precedenti

Berrettini e Sinner, risultati da record: la nuova classifica Atp è senza precedenti. Il romano e l’altoatesino sono entrambi in top10, riportandoci ai fasti del passato

Matteo ha raggiunto il suo best ranking con il numero 6, mentre Jannik è nuovamente numero 10. Al comando resta Novak Djokovic, mentre Nadal fa un balzo in avanti.

Matteo Berrettini e Jannik Sinner (Foto: LaPresse)

Il tennis azzurro è entrato definitivamente nel suo momento d’oro. La crescita sconvolgente di Berrettini e Sinner è solo la punta dell’iceberg del nostro movimento, in grado di piazzare ben 8 atleti tra i primi 100 del mondo. Un assaggio delle nostre potenzialità le abbiamo viste nell’ultima Atp Cup, a livello di squadra (eliminati dalla fortissima Russia di Medvedev) e individuale con gli Australian Open. Quarti di Finale per Sinner contro Tsitsipas e Semifinale per Berrettini contro un irresistibile Nadal. La stagione 2022 è solo agli albori e si preannuncia davvero scoppiettante.

Il romano, tra l’altro, è il secondo italiano di sempre a raggiungere una posizione così alta in classifica. Il migliore resta sempre Adriano Panatta, che toccò il quarto posto nel suo strepitoso 1976 (vincitore degli Internazionali d’Italia, del Roland Garros e della Coppa Davis). Sinner invece può vantare una compagnia strepitosa per quanto riguarda la precocità di raggiungere i primi 10 del ranking. A novembre 2021 aveva 20 anni e due mesi, più vecchio solo di Nadal, Djokovic e Murray,  mentre meglio di Federer di sette mesi.

Berrettini e Sinner, risultati da record: la nuova classifica Atp è senza precedenti

Novak Djokovic numero 1 Atp (Foto: LaPresse)

Il ranking Atp vede davanti a tutti sempre Novak Djokovic, nonostante la defezione a Melbourne. Dietro a lui ci sono Medvedev e Zverev. Quarto Tsitsipas, quinto Nadal. Poi, Berrettini seguito da Rublev, Ruud e Auger-Aliassime. Sinner chiude la top-10. Per quanto riguarda gli altri italiani troviamo Lorenzo Sonego al 22° posto, vicino al top ranking dell’ottobre 2021 (numero 21).

LEGGI ANCHE >>> Jannik Sinner, la rivelazione spiazza tutti: “Deve stare sempre sull’attenti”

LEGGI ANCHE >>> Tennis, carriera finita: top player si ritira, il suo ultimo torneo

Dopo di loro troviamo Fabio Fognini (40°) e il classe 2002 Lorenzo Musetti (63°). A seguire Gianluca Mager, stabile alla casella numero 67. Sono in rialzo le classifiche di Marco Cecchinato (92°) e Andreas Seppi, che torna fra i primi cento (100°). L’unico ad aver perso il treno dei migliori è Stefano Travaglia, uscito dai top100 (ora 109) e in perdita di sedici posti.

Angelo Papi

Recent Posts

Fiorentina, Palladino: “Sconfitta pesante. Io primo responsabile”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…

16 minuti ago

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

50 minuti ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

1 ora ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

1 ora ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

2 ore ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

2 ore ago