Calcio

Milan, l’elogio del grande ex: “Ha un’intelligenza sopra la media”

Milan, alla vigilia del Derby contro l’Inter, un grande ex si sofferma sulla stracittadina e su altri temi d’attualità in casa rossonera

Ha fatto la storia del Milan vincendo tutto quello che c’era da vincere in un ciclo irripetibile. Faceva parte di un gruppo di campioni in una squadra che non pochi addetti ai lavori ritengono anche più forte a quella di Arrigo Sacchi. Il suo addio ha fatto piangere i tifosi milanisti che attendono, di fatto, un suo sostituto da dieci anni.

Milan (Getty Images)

Un identikit molto sintetico ma calzante per Alessandro Nesta. Concluse le esperienze in Serie B dove ha allenato Perugia e Frosinone, l’ex difensore di Milan e Lazio è tornato a Miami dove da tempo vive con la sua famiglia. Raggiunto dalla Gazzetta dello Sport, Nesta ha commentato il momento del Milan, soffermandosi anche sul mercato e su altri temi d’attualità.

Il Milan è assolutamente attrezzato – commenta Nesta – con l’identità di gioco è riuscito a superare ogni problema e in questo periodo tra Covid e infortuni vari devi essere anche fortunato.” L’ex numero 13 milanista si sofferma poi su alcuni calciatori a disposizione di Pioli.
Ottimo il giudizio su Tonali (“Ha grinta, ha piedi buoni e abile nel recupero palla. E’ un Gattuso con piedi migliori“). Se Tomori è “determinante“, Ibrahimovic per Nesta può essere ancora decisivo perché “ha personalità, presenza e senza di lui il Milan perde molto“. Apprezzamento anche per Kessie che “può giocare in qualsiasi squadra e per qualità e forza, pochi sono come lui”

Nesta, che elogio all’ex compagno di squadra

Alessandro Nesta (Ansa Foto)

Kessie è uno dei temi più caldi in casa rossonera. Dal 1 febbraio, il centrocampista ivoriano può già firmare con altre squadre con il contratto in scadenza a fine stagione. Il rinnovo sembra davvero lontano, una situazione che Nesta commenta con grande fermezza: “Le regole sono sbagliate, non puoi andare a due anni dalla scadenza del contratto e richiedere cifre esorbianti per rinnovare. Se le regole non cambiano le società rischiano di essere sempre prese per il collo da calciatori e agenti.”

LEGGI ANCHE Ibrahimovic, la critica dell’opinionista: “Capita in troppe partite”

La questione Kessie porta Nesta a parlare anche di Paolo Maldini, con il quale ha condiviso tutti i trionfi conquistati in Italia e in Europa con il Milan di Ancelotti. Dalla stima e l’ammirazione per il calciatore a quella per il dirigente, il passo è breve. Nesta non ha dubbi: “Il Milan non può fare pazzie in questa fase e deve affidarsi alle idee dei dirigenti che sono state vincenti ultimamente. Maldini poi ha un’intelligenza sopra alla media.”

Alessandro

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

3 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

4 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

6 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago