Tour de France (ANSA)
Tour de France, arriva la notizia più bella per i tifosi: può succedere presto. Sta per diventare ufficiale il progetto per una grande partenza
Mancano ancora cinque mesi al via dell’edizione 2022 e al momento l’attenzione di tutti i tifosi nostrani è più concentrata sul Giro d’Italia. Ma nessuno discute che per importante il Tour de France sia superiore e ora arriva una notizia che cambia tutto.
Perché un progetto sul quale i diretti interessati stanno lavorando da un paio di anni sta per diventare realtà. Molto presto infatti i governatori di Toscana ed Emilia Romagna presenteranno un progetto per ospitare le Grand Départ, cioè le prime tappe del Tour de France 2024 tra Firenze e Bologna.
L’ipotesi più plausibile è una prima tappa, cronometro o in linea, a Firenze ricalcando magari il percorso dei Mondiali 2013 e una seconda con arrivo a Bologna oppure in Riviera. Potrebbe anche essercene una terza in Piemonte perché la regione ma soprattutto la zona di Cuneo da tempo la sognano. E in fondo l’ultima volta che il Tour è arrivato in Italia è stato nel 2011 con la tappa da Gap a Pinerolo vinta da Edval Boasson Hagen.
Difficile, ma non impossibile, vedere la partenza del Tour de France 2024 in Italia perché in fondo è soprattutto una questione di soldi, quelli da pagare per la visibilità. sarà così ad inizio luglio per la Danimarca che ospiterà le prime tre tappe a cominciare dalla cronometro di Copenhagen del 1° luglio.
E succederà anche nel 2023, ché gli organizzato del Tour de France hanno appena annunciato il via dai Paesi Baschi. La prima frazione Bilbao-Bilbao di 185 chilometri vedrà cinque Gran Premi della Montagna e sarà seguita dalla Vitoria-San Sebastian (210 km), sul percorso della Clasica di San Sebastian.
LEGGI ANCHE >>> Egan Bernal, dopo il dramma il calvario prosegue: altre operazioni
LEGGI ANCHE >>> “Sono stato quasi ridicolizzato”, Vincenzo Nibali ha voglia di rivincita
La terza tappa, il 3 luglio, sarà una frazione per velocisti con partenza da Amorebieta-Etxano e arrivo in una città ancora da comunicare. Sarà la seconda volta che la Grande Boucle partirà dai Paesi Baschi: l’altra è stata volta nel 1992 con un cronoprologo a San Sebastian vinto da Miguel Indurain.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…