Categories: MotoriUltim'ora

Red Bull, un altro colpo grosso: la scuderia assume un super big

Ulteriore clamorosa novità nella stagione 2022 della Red Bull campione del mondo di Formula 1 che annuncia un nome importantissimo all’interno della scuderia 

Altro che dismissione, altro che separazione e smantellamento. La Red Bull, che si presenta ai nastri di partenza della stagione 2022 di Formula 1 da campione in carica con Max Verstappen, ha annunciato un ingresso eccellente nel team.

Max Verstappen e la Red Bull difenderanno il titolo mondiale di F1 (Getty Images)

Si tratta di Masashi Yamamoto, non un pilota ma un supermanager, forse uno dei tecnici più importanti, esperti e influenti nel settore dell’automobilismo sportivo a livello globale.

Yamamoto, di fatto, era il responsabile della Honda per tutta la fornitura di motori in Formula 1. Di fatto era l’uomo che coordinava gli stabilimenti sportivi del colosso giapponese e forniva le power unit a Red Bull e Alfa Tauri.

Red Bull, un nuovo super manager

La decisione della Honda di ridurre i propri investimenti in Formula 1, per dedicarsi in misura maggiore ad altri eventi sportivi virgola in particolare alla IndiCar, aveva aperto una situazione di crisi e di evoluzione anche per la scuderia anglo-austriaca. La decisione di Honda, comunicata all’inizio della scorsa stagione, era stata clamorosa e aveva avuto effetti pesantissimi anche da un punto di vista organizzativo. La Red Bull, in pratica, avrebbe dovuto organizzarsi autonomamente allestendo non solo il telaio ma anche il motore dei propri bolidi.

Chi è Masashi Yamamoto

Una decisione repentina che, tuttavia, è stata oggetto di discussione all’interno del consiglio di amministrazione del colosso automobilistico giapponese per molti mesi. Poi, la vittoria di Verstappen ha cambiato tutto. Inizialmente Honda, che si era offerta di affiancare la Red Bull in un progetto di transizione di tre anni, aveva fatto marcia indietro offrendosi di continuare a produrre i motori per la Formula 1 nei propri stabilimenti e rinviando al 2026la startup delle power unit griffate dal brand delle energy drink.

LEGGI ANCHE – Formula 1, colpo di scena in Red Bull: clamorosa marcia indietro

A destra Masashi Yamamoto, nuovo supermanager Red Bull (Foto ANSA)

Yamamoto, doveva essere il manager di questa ‘società ponte’, l’uomo chiave della transizione. Facendo seguito alla decisione della Honda di continuare ad allestire i motori, la Red Bull ha fatto un investimento in più assumendo Yamamoto in qualità di consulente. Alle dirette dipendenze del team manager Christian Horner e del direttore tecnico Helmut Marko, con il quale Yamamoto collabora da molti anni, il supermanager giapponese avrà l’incarico di sviluppare le power unit per i prossimi tre anni facilitando la startup in programma nel 2026.

LEGGI ANCHE – Formula 1, l’Alfa Romeo cambia tutto: tante novità nel 2022

Un’assunzione strategica di enorme importanza che rende ancora più forte il quadro manageriale della Red Bull. Il team ora è in grado non soltanto di garantire l’evoluzione dell’attuale vettura ma anche di iniziare un nuovo percorso triennale, con quelle che saranno le auto di nuova generazione in vigore dalla prossima stagione. Il tutto in vista di quella che sarà la vera grande rivoluzione, un motore fatto in casa.

Mauro Marchina

Recent Posts

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

23 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

1 ora ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

3 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

3 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

4 ore ago