Altri sport

Olimpiadi, gli atleti sono tutti d’accordo: così non va bene

Protesta ufficiale da parte di moltissimi atleti impegnati alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022

Grande polemica intorno alle Olimpiadi di Pechino a causa della neve artificiale.

Le Olimpiadi di Pechino si sono appena aperte (AP LaPresse)

Non può essere certo considerata una novità e nemmeno un imprevisto. In fin dei conti quando il Comitato olimpico internazionale decise di assegnare a Pechino le Olimpiadi invernali del 2022,  già si sapeva che le location previste dal comitato organizzatore sarebbero state quasi del tutto prive di neve.

Si tratta di luoghi storici, che però la neve non la vedono da molto tempo: almeno 25 anni.

Olimpiadi invernali senza neve

Ma questo non ha rallentato il comitato organizzatore di Pechino 2022 che ha preso l’unica decisione possibile: quella di innevare tutto artificialmente. Un costo, ma soprattutto uno smacco anche nei confronti della cosiddetta ‘sostenibilità’ dei giochi olimpici. Perché, se da una parte si fa un gran parlare di contenimento dei costi e dell’impatto ambientale, dall’altra questi giochi rappresentano una sconfitta su entrambi i fronti.

Cannoni e gruppi elettrogeni

Basti pensare che per consentire l’innevamento artificiale delle aree dove si svolgeranno le gare di sci alpino, fondo e snowboard, è stato reso necessario l’impiego di oltre cento giganteschi generatori, capaci di alimentare sufficiente energia per tutta l’area. Poi sono stati allestiti un centinaio di cantoni sparaneve.

LEGGI ANCHE – Sofia Goggia, le Olimpiadi e l’infortunio: il tempo stringe, le sue condizioni

L’esercito presidia il Nido d’Uccello poco prima dell’inaugurazione dei giochi (AP LaPresse)

Indipendentemente dalla fattibilità dell’impresa, che da una parte ha confermato quelle che sono le qualità organizzative della perfetta macchina cinese, si registrano le lamentele degli atleti che con la neve artificiale hanno un pessimo rapporto.

Il rischio è rappresentato dalle temperature che quest’anno sono particolarmente alte, sicuramente al di sopra della media stagionale. E questo rende la neve sparata dai cannoni ancora meno performante, ma soprattutto più rischiosa.

LEGGI ANCHE – Olimpiadi, svolta clamorosa in vista della cerimonia di apertura: è ufficiale

Il timore, ovviamente, è quello di infortuni. Di fatto si tratta della prima edizione di Olimpiadi invernali del tutto artificiale. Oltre al ghiaccio, artificiale già da anni all’interno delle arene nelle quali si svolgono le gare di pattinaggio, curling e hockey, anche la neve è stata realizzata in laboratorio.

Mauro Marchina

Recent Posts

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

7 minuti ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

16 minuti ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

19 minuti ago

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: la scelta di Motta su Yildiz e Vlahovic!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…

31 minuti ago

Tragedia nello sport italiano: il campione è morto

Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…

1 ora ago

Fiorentina, Palladino: “Sconfitta pesante. Io primo responsabile”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…

2 ore ago