Motori

Formula 1, cambia tutto in vista delle qualifiche: le nuove norme

Ci sono parecchie novità che riguardano il regolamento delle qualifiche in Formula 1 importante riguarda le gomme

In attesa che la Formula 1 e la FIA prendano una decisione definitiva sul format delle qualifiche virgola, dopo gli esperimenti dello scorso anno con la Sprint Race, alcune regole che riguardano le qualifiche dei vari gran premi sono destinate a cambiare.

Formula 1 partenza (Foto: LaPresse)

Da otto stagioni, infatti, il regolamento delle qualifiche per il Gran Premio di Formula 1 prevedeva che le dieci auto qualificate alla cosiddetta Q3, la fase destinata a delineare la parte alta della griglia di partenza, avrebbero dovuto utilizzare le stesse gomme già utilizzate in Q2.

Da quest’anno la regola cambia. E anche la top ten di auto impegnate nella fase decisiva delle qualifiche potrà scegliere la mescola con la quale partire dalla griglia di partenza.

Formula 1, cambiano le regole delle qualifiche

Si tratta di un cambiamento significativo, ipotizzato fin da un un anno fa, ancora prima che iniziasse la stagione 2021. Tuttavia la FIA aveva deciso di prendere tempo e di valutare L’andamento della stagione prima di prendere una decisione definitiva. Che è stata assunta nel corso dell’ultima riunione del bureau e che diventa operativa fin dalla prima gara del calendario 2022.

Cosa cambia dopo la Q3 delle qualifiche

In questo modo si abbatterà una discriminante significativa che costringeva le prime auto classificate in griglia a partire con la stessa mescola utilizzata nella seconda fase delle qualifiche. Un’evidente penalizzazione rispetto a chi si piazzava in undicesima posizione sfruttando il vantaggio di poter partire con una mescola più favorevole e dunque in condizioni decisamente molto migliori. Non era sfuggito infatti agli organizzatori della FIA che, in qualche caso, alcuni piloti e scuderie preferivano addirittura partire dalla sesta fila, ma con la gomma rossa, piuttosto che dalla decima con una mescola meno performante in partenza.

LEGGI ANCHE – Marc Marquez confessa le sue paure: “Ho pensato fosse finita”

Le varie mescole delle gomme di un GP di Formula 1 (Foto ANSA)

Il tutto in attesa che FIA e Formula Uno prendano una decisione definitiva sul format delle qualifiche. Ma dopo gli esperimenti dello scorso anno con la Sprint Race ci sono ancora alcune perplessità.

LEGGI ANCHE – Charles Leclerc, giudizio pesante e senza appello: imbarazzo in Ferrari

Il calendario di Formula Uno di questa stagione prevede 23 tappe la prima delle quali, il 20 Marzo, in Bahrain sul circuito internazionale del Sakhir.

 

Mauro Marchina

Recent Posts

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

20 minuti ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

43 minuti ago

Pazzesco Berrettini, tutti a bocca aperta: è successo due anni fa

Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…

1 ora ago

L’Atalanta supera 5-0 l’Empoli e si avvicina a Inter e Napoli

L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…

1 ora ago

Milan, un dirigente nel mirino dei tifosi. Comunicato durissimo: “Può tornare a fare selfie!”

Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…

1 ora ago

Cagliari-Juventus, le formazioni ufficiali: la scelta di Motta su Yildiz e Vlahovic!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…

2 ore ago