Rafa Nadal (Ansa Foto)
L’impresa di Rafa Nadal all’Australian Open continua a essere oggetto di analisi e di ammirazione da parte di appassionati e sportivi
Non è un caso che il nome di Rafa Nadal sia il più cliccato sulla rete insieme a quello di Tom Brady, il fuoriclasse di NFL prossimo al ritiro a 44 anni.
L’impresa di Rafa Nadal a Melbourne è stata straordinaria, non solo per la vittoria ma per il modo in cui questa è arrivata.
Nadal è anche il tennista più vincente dell’era slam con 21 vittorie tra Melbourne, Parigi, Wimbledon e US Open. La sua storia è stata salutata con entusiasmo da avversari e colleghi.
Tra i tantissimi che nel corso degli ultimi due giorni si sono uniti al coro trionfale nei confronti di Rafa Nadal c’è anche Marc Marquez. Non uno sportivo qualunque: un fuoriclasse, un campione del mondo che a 28 anni ha accumulato titoli mondiali, sei, e vittorie, 59 solo quelle in MotoGP.
Gli ultimi due anni per Marquez sono state di travaglio dopo il drammatico infortunio del 2020, la frattura dell’avambraccio e il lentissimo recupero.
Non è un mistero che Marc Marquez ammiri Rafa Nadal da sempre, e che sia uno dei suoi campioni preferiti. Ma le dichiarazioni rilasciate dal motociclista ieri sono qualcosa di più di un semplice attestato di stima: “Vederlo vincere all’Australian Open è stato incredibile mi ha dato una scossa di adrenalina. Quando Federer ha detto che Rafa è un motivo di ispirazione ha assolutamente centrato in pieno il punto. Vederlo mi ha dato una motivazione incredibile, soprattutto per la sua costanza, caparbietà, per quanto è riuscito a mantenersi concentrato nel corso del set decisivo. Rafa è un esempio per tutti gli sportivi, anche per i professionisti di altre discipline. Sicuramente lo è per me”.
LEGGI ANCHE – Sanremo 2022, c’è un altro sportivo al posto di Ibra: è un campionissimo italiano
Dopo il titolo vinto nel 2019, l’infortunio del 2020 e il lento ritorno alle competizioni, Marquez lo scorso anno ha vinto tre gare. Riconfermato alla guida della Honda ufficiale Marquez cita Nadal come punto di riferimento: “Abbiamo vissuto storie e momenti simili, infortuni, dubbi e ripartenze lente e faticose. Quando vedi un atleta così vincere in quella maniera non puoi non dire… ‘e perché non io’…?
LEGGI ANCHE – Australian Open, Ash Barty in trionfo in una vera festa nazionale
Il mondiale MotoGP riparte il 6 marzo dal circuito del Losail in Qatar con la caccia al campione del mondo in carica Fabio Quartararo.
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…
Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…