(ANSA)
Olimpiadi Pechino 2022, un big azzurro positivo: partecipazione a rischio. I controlli in Cina continuano ma i Giochi andranno avanti
In casa Italia sembra che ci sia una maledizione legata alla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Pechino 2022, in programma venerdì 4 febbraio dalle 13 italiane. prima l’infortunio di Sofia Goggia, poi la positività di Valentina Vezzali ma non è tutto.
Perché la portabandiera azzurra e il sottosegretario allo Sport non saranno le uniche due a saltare l’evento dell’Olympic Stadium. C’è infatti un altro big dello sport azzurro positivo al Covid-19 anche se è asintomatico: Giovanni Malagò l’ha scoperto dopo un test effettuato nel suo albergo di Pechino.
Il Presidente del Coni sta bene ma è stato isolato e ora si trova sotto osservazione medica in una struttura ad hoc, insieme ad altri membri del Comitato Olimpico Internazionale. Lo prevede il regolamento strettissimo del CIO per proteggere tutti o partecipanti ai Giochi ma anche la popolazione cinese. A Malagò ha subito telefonato il presidente del CIO, Thomas Bach, che si augura di rivederlo presto.
Quelle di Pechino, ancora più rispetto a Tokyo 2020, saranno Olimpiadi blindatissime. Inizialmente il governo cinese infatti aveva deciso di aprire solo parzialmente al pubblico locale. In realtà potranno entrare soltanto gli invitati e non saranno quindi venduti biglietti a nessuno e in nessuna disciplina.
Anche la parte finale del percorso effettuato dalla torcia olimpica, che si sta avvicinando alla Capitale, sarà senza spettatori. La fiaccola è stata portata da ben 1.200 tedofori, tutti vaccinati anche se in realtà non se ne sta accorgendo nessuno. E anche questo è il prezzo da pagare alla pandemia.
LEGGI ANCHE >>> Olimpiadi, primo caso di Covid al Villaggio: contromisure immediate
LEGGI ANCHE >>> Sofia Goggia, le Olimpiadi e l’infortunio: il tempo stringe, le sue condizioni
Ma come ha spiegato Yang Haibin, vicedirettore sportivo del Comitato olimpico cinese, “la nostra priorità è la sicurezza. Per questo le attività della staffetta si svolgeranno in luoghi sicuri e chiusi”. Sicurezza che ora è diventata la prima parola d’ordine per gli atleti perché basterà la loro positività per far saltare le gare in programma e nessuno li potrà aspettare.
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…
Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…
Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…