Motori

Formula 1, cambia tutto per i test: la novità per il 2022

Formula 1, cambia tutto per i test: la novità per il 2022. Il campionato mondiale inizierà il prossimo 20 marzo sul circuito di Sakhir, in Bahrain

Il cambio regolamentare introdotto quest’anno dona ancora maggior importanza ai test pre-stagionali, che si terranno a Barcellona e sullo stesso circuito del Golfo.

Formula 1 (Foto: LaPresse)

Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di Formula 1. Il 2022 rappresenta un punto di svolta per tutti, visto che la rivoluzione regolamentare prevista per il 2021 è stata posticipata di 12 mesi per la pandemia di Covid. Le squadre hanno avuto maggiore tempo a disposizione per ideare le proprie monoposto. Tutti gli investimenti sono stati focalizzati per l’aggiornamento tecnico attuale, con la speranza di avere maggiore equilibrio in griglia. Dagli pneumatici a 18 pollici alla modifica delle ali anteriori e posteriori, passando per lo sviluppo delle power unit. Il diffusore sarà stravolto, come le prese d’aria laterali e le paratie. Un disegno completamente diverso rispetto a quello a cui siamo stati abituati in questi 8 anni di era ibrida. Red Bull e Mercedes puntano a confermarsi in vetta alle classifiche, ma rumors del paddock danno la Ferrari in grande rimonta.

Formula 1, cambia tutto per i test: A Barcellona saranno a porte chiuse e senza copertura televisiva

Ferrari pronta per i test (Foto: LaPresse)

Per avere il primo quadro della situazione bisognerà attendere i test pre-season che saranno divisi in due parti. La prima, prevista dal 23 al 25 febbraio al Montmelò di Barcellona, sarà completamente a porte chiuse. Nessuna presenza di pubblico sugli spalti e nemmeno la copertura del live timing sul sito della Formula 1. In più non saranno presenti in Spagna le livree ufficiali della stagione 2022, che verranno introdotte solo nella seconda sessione in Bahrain. Sul circuito di Sakhir, una settimana prima del via ufficiale del campionato, si terranno altri tre giorni di prove, dal 10 al 12 marzo.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, l’annuncio di Leclerc lascia di stucco: tifosi sorpresi

LEGGI ANCHE >>> Futuro Hamilton, c’è l’annuncio di un ex campione: “Vi svelo cosa farà”

A Manama potranno accedere i tifosi e sarà presente anche la diretta televisiva (in Italia su Sky Sport F1).

Solamente quattro scuderie hanno confermato fino ad ora la data di presentazione delle proprie monoposto. Si tratta dell’Aston Martin, che toglierà il velo alla AMR22 il 10 febbraio, seguita un giorno più tardi dalla McLaren con la MCL36. Per la Ferrari bisognerà attendere il 17 febbraio (cerimonia a Maranello con live sul sito ufficiale), mentre la Mercedes presenterà la W13 il 18 dello stesso mese.

Angelo Papi

Recent Posts

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

35 minuti ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

1 ora ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

1 ora ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

2 ore ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

3 ore ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

3 ore ago