Calcio

FIGC, l’Italia vuole di nuovo gli Europei: l’annuncio di Gravina

L’Italia si candiderà per ospitare una delle prossime edizioni degli Europei. Il presidente della FIGC Gravina lo ha annunciato oggi

La Nazionale Italiana si è ritrovata in questi giorni a Coverciano dove, agli ordini del tecnico Roberto Mancini, si sta svolgendo uno stage dove verranno testati e valutati alcuni giocatori da inserire (o meno) nella rosa dei convocati per marzo quando gli azzurri dovranno tentare di ottenere la qualificazione ai prossimi Mondiali.

Ansa Photo

Nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo non va però dimenticato che la nostra Nazionale, soltanto a luglio dello scorso anno, è riuscita a vincere gli Europei. Un trofeo che, per un movimento che vanta 4 titoli mondiali, mancava da troppo tempo. L’ultima edizione è stata anche la prima “itinerante”, con gli azzurri che durante il girone sono stati spinti dal pubblico dell’Olimpico.

Ora i vertici della FIGC stanno pensando di organizzare di nuovo una competizione nel nostro Paese ed è per questo che avanzeranno la candidatura dell’Italia per ospitare il campionato europeo del 2028 o, nella peggiore delle ipotesi, nel 2032.

FIGC, Gravina vuole gli Europei in Italia: a marzo la candidatura

Ansa Photo

A dare la notizia ai media ci ha pensato lo stesso Gravina che, nella conferenza stampa successiva al consiglio federale di oggi in via Allegri, ha spiegato:

“Lo step decisivo per l’Europeo del 2028 è marzo. Prima dell’Esecutivo Uefa del 20 marzo presenteremo la nostra candidatura, che è aperta anche al 2032. Valuteremo una delle due opzioni”.

Il presidente della FIGC ha aggiunto che nel nostro Paese c’è grande aria di rinnovamento e che a breve sorgeranno dei nuovi impianti a Firenze, Cagliari, Bologna e Bari.

LEGGI ANCHE: Nazionale, i convocati di Mancini: un ritorno clamoroso e sette novità

LEGGI ANCHE: Qatar 2022, doccia gelata per Mancini: un big salta gli spareggi

Gravina ha detto la sua anche in merito all’ipotesi di un mondiale ogni due anni, idea di cui non sembra essere entusiasta: “Mi attengo ai numeri del Comitato Esecutivo della Uefa, che ritengono sia un danno irreparabile per il mondo del calcio. Capisco il concetto di solidarietà ma si può garantire in altri modi senza intaccare il valore delle competizioni”.

AFS

Recent Posts

Torino-Milan, le formazioni ufficiali: la scelta di Conceição su Theo!

Tutto pronto per l'inizio della sfida tra Torino e Milan. Si parte alle 18, queste…

34 minuti ago

La Lazio frena, solo 0-0 a Venezia. Cade il Bologna: il Parma vince 2-0

Si sono concluse poco fa le prime due gare di questo sabato di Serie A:…

38 minuti ago

La verità di Sarri: l’annuncio sul Milan e i problemi personali, l’allenatore non si nasconde

Lunga intervista a Il Corriere della Sera, con Maurizio Sarri, ex allenatore di Lazio, Juventus…

2 ore ago

Doccia gelata per Sinner: “È uno schifo”

Il patteggiamento tra Jannik Sinner e la WADA, che ha portato a una sospensione ridotta…

2 ore ago

Udinese, Lucca mette a tacere le polemiche dopo il rigore: l’ultimo post è una sentenza!

Dopo quanto accaduto ieri al Via del Mare di Lecce in occasione del rigore che…

2 ore ago

Napoli, Conte e i rischi da prendere contro il Como: “Sulle parole di Ausilio…”

Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni alla vigilia della sfida contro…

3 ore ago