Ultim'ora

Australian Open 2022: Sinner travolto da Tsitsipas, addio sogno

Australian Open 2022: Sinner travolto da Tsitsipas, addio sogno. Il campione greco gioca un tennis stellare, impossibile resistergli

Semplicemente ingiocabile, anche se Jannik Sinner e il suo staff se l’erano immaginato diverso questo quarto di finale agli Australia Open 2022. Ma oggi Stefanos Tsitsipas era in un’altra dimensione, come dimostra il 6-3, 6-4, 6-2 finale.

Jannik Sinner (Ansa Foto)

Il greco è entrato subito in campo con una determinazione feroce, sviluppando il suo piano di gioco senza far ragionare Sinner. Nel secondo gioco, dal 40-15 per l’azzurro, è arrivato subito il break e si è spenta la luce anche se in realtà c’era tutta una partita da giocare.

Ma Tsitsipas è andato avanti così, un rullo compressore, con le accelerazioni di dritto, un servizio nel quale ha concesso solo 2 doppi falli e variazioni che non hanno concesso spazio. Jannik non ha giocato male, in fondo gli errori gratuiti sono stati anche relativi, ma semplicemente è stato sovrastato tecnicamente più che fisicamente.

Stefanos Tsitsipas (LaPresse)

Sinner travolto da Tsitsipas, i numeir sono tutti a favore del campione greco

Le statistiche alla fine del match parlano chiaro. Dal servizio il greco ha trovato il 79% di punti con la prima palla e il 60% con la seconda. Invece l’azzurro ha chiuso con il 64% di prime palle, ottenendo il 71% di punti con la prima e il 54% con la seconda.

Ma soprattutto ci sono state quattro palle break concesse dall’altoatesino, tutte sfruttate dal suo avversario che invece non ne ha regalata nessuna a Sinner. Inoltre 30 colpi vincenti a 18 in favore di Tsitsipas mentre sono stati 28 gli errori dell’italiano a fronte dei  22 del numero 4 al mondo.

Jannik Sinner (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Australian Open, Berrettini testa e cuore: batte Monfils e vola in semifinale

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Rafa Nadal, numeri da record all’Australian Open: che colpo!

Sinner quindi non è bocciato ma solo rimandato perché nei turni precedenti aveva dimostrato tutta la qualità del suo gioco. E adesso vedremo se con l’avvento del suo nuovo super coach, che sia John McEnroe o un altro, riuscirà a fare quell’ultimo salto di qualità che gli serve. Tsitsipas invece per la terza volta in quattro anni arriva in semifinale a Melbourne.

Federico Danesi

Recent Posts

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

7 minuti ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

40 minuti ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

49 minuti ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

1 ora ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

2 ore ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

3 ore ago