Motori

Ferrari, nessuna crisi all’orizzonte: “I rapporti restano molto solidi”

Ferrari, nessuna crisi all’orizzonte: “I rapporti restano molto solidi”. Per il team di Maranello arriva una conferma molto importante in vista della prossima, ormai imminente, stagione

Il nuovo mondiale di Formula 1 è ormai alle porte. Domenica 20 marzo è infatti in calendario il primo Gran Premio della stagione 2022 che si correrà in Qatar sul circuito di Losail. Uno dei team più attesi per un auspicato ritorno al vertice è senza dubbio la Ferrari, che da oltre un anno è al lavoro sulla nuova macchina che sarà presentata giovedì 17 febbraio.

Mattia Binotto (Ansa Foto)

La Rossa, sfruttanto l’introduzione del nuovo regolamento, confida di sorprendere l’agguerrita concorrenza fin dalle prime gare. Non sarà facile, soprattutto alla luce della schiacciante superiorità che Mercedes e Red Bull hanno evidenziato in questi ultimi anni. Ma il management, con in testa il team principal Mattia Binotto, professa da giorni un discreto ottimismo in vista della nuova stagione. Nel frattempo la Ferrari continuerà a coltivare rapporti di stretta collaborazione con l’Alfa Romeo. Secondo alcune indiscrezioni non confermate, i rapporti tra Maranello e il team elvetico si sarebbero incrinati pericolosamente a causa dell’ingaggio da parte dell’Alfa del pilota cinese Guanyu Zhou, che ha preso il posto di Antonio Giovinazzi. Il driver pugliese è un prodotto della Driver Academy del Cavallino e per questa ragione in molti hanno immaginato una rottura tra le due scuderie.

Ferrari, il team principal dell’Alfa Romeo smentisce la rottura con la Rossa: “La partnership è inossidabile”

Frederic Vasseur (Ansa Foto)

Ma una secca smentita è arrivata in tal senso dal team principal dell’Alfa Romeo, il manager francese Frederic Vasseur. Intervistato dalla testata motorsport-total.com, Vasseur ha confermato che la collaborazione con la Ferrari è più viva che mai e che la scelta di ingaggiare un pilota cinese non avrà alcuna ripercussione nelle relazioni tra i due team: “Il fatto che abbiamo optato per un altro pilota – ha dichiarato Vasseur – non significa che non saremo più in grado di realizzare affari con la Ferrari in futuro”.

LEGGI ANCHE>>>Ferrari, la stagione parte con una novità clamorosa: titolo in palio

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, l’Alfa Romeo cambia tutto: tante novità nel 2022

Inoltre, Vasseur ha ribadito, qualora ce ne fosse bisogno, che l’Alfa Romeo continuerà a rendersi disponibile come piattaforma di lancio per i giovani piloti provenienti dall’Academy di Maranello: “La Ferrari non deve lanciare un debuttante all’anno – ha chiarito – quindi noi continuiamo a lavorare e collaborare di stagione in stagione, e questo è un aspetto molto chiaro per entrambi team”.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

3 minuti ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

34 minuti ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

1 ora ago

Como-Napoli, ecco le scelte di Fabregas e Conte

Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…

2 ore ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

3 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

4 ore ago