Motori

Formula 1, l’Alfa Romeo cambia tutto: tante novità nel 2022

In attesa della presentazione della nuova auto, prevista a febbraio, l’Alfa Romeo ha annunciato che correrà in Formula 1 con nome e brand completamente nuovo

Seguendo l’esempio della Renault che lo scorso anno è diventata Alpine, e della Racing Point, ribattezzata Aston Martin, anche l’Alfa Romeo cambia tutto.

Un dettaglio dell’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen dello scorso anno (AP LaPresse)

La scuderia italo-svizzera, italiano il motore e il progetto, affidato all’Alfa Romeo, elvetica la licenza che resta della Sauber, dalla prossima stagione si chiamerà Alfa Romeo F1 Team Orlen.

Formula 1, come cambia l’Alfa Romeo

Dopo la decisione della scuderia di rinnovare il suo impegno in Formula 1, che lo scorso anno sembrava essere stato messo in dubbio per motivi di gestione e di budget, l’Alfa Romeo si rinnova. E dopo il clamoroso arrivo di Valtteri Bottas, che pochi mesi fa ha firmato un contratto pluriennale con il team lasciando la Mercedes e sostituendo di fatto l’ex campione del Mondo Kimi Raikkonen, arrivano anche altre novità.

La prima è un completo restyling delle vetture che cambieranno livrea, logo, marchio e nome.

LEGGI ANCHE > Maserati, annuncio col botto: il Tridente torna alle corse dopo 63 anni

L’Alfa Romeo di Giovinazzi della scorsa stagione (AP LaPresse)

Un nuovo nome

L’idea del team è quella di rinfrescare l’immagine delle auto iscritte al mondiale di Formula 1, con una denominazione e un logo differenti. La notizia è stata anticipata oggi con un comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale del team. Anche se per ora non compaiono elementi di novità delle due C40 con motore Ferrari. Come noto le vetture sono  affidate a Bottas, che conferma il #77 che aveva anche in Mercedes, e all’esordiente Guanyu Zhou. Il pilota cinese ha scelto il #24 dopo che nelle tre stagioni in Formula 2 con la UNI-Virtuosi correva con il numero 3.

L’esordio dell’Alfa Romeo, la cui data di presentazione non è ancora stata resa nota, sarà a Barcellona per le prove ufficiali pre-stagionali in calendario dal 23 al 25 febbraio.

Mauro Marchina

Recent Posts

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

1 ora ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

2 ore ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

2 ore ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

4 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

5 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

5 ore ago